Carnevale: gli eventi a Monza e Brianza

Date Evento
Dal 20 febbraio al 6 marzo
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Carnevale si avvicina ed ecco qualche simpatica idea per i più piccoli e non solo.

Carnevale: gli eventi a Monza e Brianza

Monza e Brianza. Carnevale si avvicina ed ecco qualche simpatica idea per i più piccoli e non solo per iniziare ad immergersi tra maschere e coriandoli. Ricordiamo che alcuni Comuni seguono il rito romano, in questo caso la festa comincerà il 24 febbraio (giovedì grasso) e si concluderà l’1 marzo (martedì grasso), mentre altri seguiranno il rito ambrosiano quindi il giovedì grasso cadrà il 3 marzo e i giorni di festa saranno concentrati tra venerdì 4 marzo e sabato 5 marzo.

MONZA

Festa Dei Balocchi – Monza in Maschera 2022 – Tantissime iniziative in programma in Piazza Trento e Trieste nei weekend dal 25 al 27 febbraio e dal 4 al 6 marzo in occasione della Festa Dei Balocchi – Monza in Maschera 2022.

Trenino di CarnevaleUn interno weekend a disposizione dei più piccoli che potranno così fare comodamente un giro per le vie del centro Monza. Quando? Sabato 26 e domenica 27 febbraio, sabato 5 e domenica 6 marzo. La partenza è prevista da piazza Trento e Trieste dove per l’occasione saranno organizzate diverse iniziative con mercatini e laboratori. Il trenino porterà a spasso per le vie del centro grandi e piccini dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. L’iniziativa è a pagamento.

Musei civici – Lasciamoci ispirare dai personaggi dipinti nei quadri del museo, per poi andare a costruire in laboratorio una fantastica maschera di carnevale! È questa la proposta dei Musei Civici di Monza in programma per domenica 20 febbraio alle ore 15.30: Aspettando Carnevaleun laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni.

Carnevale nel Parco – Due pomeriggi dove la magia dell’avventura in maschera diventa protagonista.
Domenica 27 febbraio e 5 marzo dalle ore 15.30-17.30 in programma a Cascina Costa Alta nel Parco di Monza due Feste a tema con laboratorio creativo insieme alla Strega Tapina e Arlecchino per bambini dai 3 agli 8 anni.

ORENO 

L’Oratorio Don Bosco di Oreno organizza sabato 5 marzo alle ore 14.30 un raduno in maschera a tema Supereroi nel cortile dell’Oratorio (via Madonna 14). Seguirà alle 15.30 lo spettacolo Dance Hall Hip Hop: intrattenimento con la scuola di danza e canto Artespettacololesmo. Non mancheranno per la gioia e il divertimento dei più piccoli luna park e gonfiabili con tanti giochi coinvolgenti insieme a guide mascherate e zucchero filato e frittelle. Alle ore 17.30 appuntamento con le premiazioni della migliore mascherine per categorie.

LISSONE

L’Amministrazione Comunale di Lissone, nel weekend di sabato 5 e domenica 6 marzo, promuove una “due giorni” all’insegna dello spettacolo, del divertimento e della dolcezza del cioccolato.Clicca qui per il programma.

Viva il Carnevale – In Biblioteca (Spazio piccoli p.zza IV Novembre, 2) doppio appuntamento con le letture per i più piccoli:
– Martedì 22 febbraio 16.30 -17.15 – Lettura per la fascia di età 3-5 anni
– Giovedì 24 febbraio 16.30-17.15 – Lettura per la fascia di età 25-36 mesi
Prenotazione obbligatoria (039 7397461 -biblioteca@comune.lissone.mb.it) e obbligo di Green pass, secondo la normativa in vigore.

CERIANO LAGHETTO

Appuntamento da non perdere sabato 26 febbraio al Frutteto del Parco (via Laghetto 56 Ceriano Laghetto) in programma la Festa di Carnevale con tante attività per grandi e piccini. A partire dalle ore 15.00 i partecipanti potranno scegliere tra giri in pony, trenino con melatour, gonfibiale e merende a tema. Ingresso libero senza prenotazione, obbligo super greenpass.
Si pagheranno le attività che si desidereranno effettuare. Prenotazioni: 3920700638

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, Oratorio e Parrocchia S. Vittore, Associazione ACLA, Gruppo Alpini Ceriano Laghetto, CRI Alte Groane Giovani, Pro Loco Ceriano Laghetto, Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Papaciotti” organizza sabato 5 marzo il Carnevale Cerianese. Ritrovo in oratorio alle ore 14.00 con balli di gruppo. Alle ore 14.30 trasferimento in Piazza Diaz con tanto divertimento. Non mancheranno truccabimbi, giochi e gonfiabili, chiacchiere, tè e vin brulé, baby dance e animazione, premiazione della maschera più originale, spettacolo di magia con il Mago Pizza. A seguire, animazione con Dj C8 & Campastyle.

VAREDO

Arriva il Carnevale in Villa Bagatti Valsecchicon un weekend di festa per tutte le età, tra giochi ed attività per bambini, mercatini di carnevale e cucina tradizionale con piatti tipici, musica con il concerto dei blue vibes, mini luna park e divertimento: appuntamento imperdibile sabato 5 e domenica 6 marzo. Infoline: info@viaaudio.it – 0362 1827760 o +39 346 5308662.

ARCORE

Appuntamento con il Carnevale arcorese sabato 5 marzo in Villa Borromeo dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Ad intrattenere i partecipanti parata di trampolieri & giocoleria, baby dance, laboratorio creativo & bolle di sapone e le magie di zio Potter.

Lo Sciame Libri di Arcore (via Gilera 11) organizza venerdì 4 marzo alle ore 15.30 un laboratorio di Cake Design con Paola la pasticcera rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni. Costo: 18 euro pagamento alla prenotazione (obbligatoria).
Per informazioni e prenotazioni 039.614182 – losciamelibri@losciame.it
Il laboratorio ha come unico scopo l’insegnamento di tecniche di decorazione di dolci, non la somministrazione del cibo. Green Pass obbligatorio sopra i 12 anni.

Carnevale in Allegria – Iniziativa divertente in arrivo alla Cartoleria Copia & Incolla ad Arcore (via C. Ferrini 33/35): sabato 5 marzo dalle 10 alle 12 in programma un laboratorio, al costo di 2 euro (costo relativo al materiale utilizzato), per creare una mascherina. Si festeggerà col truccabimbi e col magico clown. La festa è aperta a tutti senza alcun costo.

BRUGHERIO

Sono cinque gli eventi in programma per la festa del Carnevale: sabato 26 febbraio, in piazza Roma saranno presenti banchetti alimentari e hobbysti; ci sarà anche l’animazione con un trenino dalle 10 e 12 e dalle 14 alle 18, oltre una animazione dalle 16 con magia, giocoleria e bolle di sapone. La festa in piazza Roma proseguirà anche domenica, mattina e pomeriggio. I festeggiamenti continueranno poi al San Giuseppe, alle 15.30, con il ciocofilm e la visione del film “Il lupo e il leone”, a seguire ci si sposterà in biblioteca per l’inaugurazione, alle 17.30, della mostra “Le immagini della fantasia”. Martedì 1 marzo alle 16 al San Giuseppe ci sarà lo spettacolo “Transylvania Show Musical”, un musical con teatro d’attore e canzoni dal vivo.