La Festa della Madonna dei lavoratori è in programma dal 17 al 29 maggio.In programma spettacoli, intrattenimento per bambini e molto altro.
La Parrocchia Madonna del Carmine, i comitati Centro Civico Brollo, Quartiere S. Anna, le Contrade e le Associazioni “Amici della Chiesetta”, “Oli Dance ASD”, “Progetto Gemma”, “Serenissima Calcio” con il patrocinio dei Comuni di Ceriano Laghetto, Solaro e Limbiate organizzano la Festa della Madonna dei lavoratori: prendiamoci cura.
Mercoledì 17 maggio
Ore 20.30 S. Rosario e S. Messa in Contrada Scoiattolo
Venerdì 19 maggio al Centro Parrocchiale
Ore 20.00 – Benedizione delle 4 contrade e apertura della festa. Saluto con il “Corpo Musicale Attilio Rucano” di Solaro.
Ore 20.30 – Apertura panineria, griglieria, bar
Ore 21.00 – Concerto “Before 4” in Sala Polifunzionale
Mostra fotografica delle Contrade negli anni del Palio e mostra “Super Eroi”
Gonfiabili per i bambini
Sabato 20 maggio al Centro Parrocchiale
Ore 17.00 – S. Messa
Ore 19.00 – Animazione per bambini
Ore 19.30 – Cena a tema- bar. Stand “Progetto Gemma”
Ore 20.45 – Teatro “Paura e delirio a Hogwarts” per piccoli e adulti con la compagnia Artisti Vagabondi Lab di Cogliate. Ingresso libero
Mostra fotografica delle Contrade negli anni del Palio e mostra “Super Eroi”
Gonfiabili per i bambini
Domenica 21 maggio al Centro Parrocchiale
Ore 9.00 – S. Messa
Ore 10.30 – S. Messa con e per gli ammalati della Parrocchia
Ore 12.00 – Pranzo in Sala Polifunzionale (previa prenotazione-fino esaurimento posti)
Ore 16.00 – Giochi per i più piccoli con l’Associazione OliDance (in caso di pioggia in Sala Polifunzionale)
Stand “Progetto Gemma”
Ore 18.00 – S. Rosario meditato in Chiesa Parrocchiale
Ore 19.00 – Apertura panineria-griglieria-bar
Ore 20.45 – Teatro “Sarto per Signora” commedia in due atti con L’Associazione MoviTeatro di Bollate. Ingresso libero
Mostra fotografica delle Contrade negli anni del Palio e mostra “Super Eroi”
Gonfiabili per i bambini
Mercoledì 24 maggio
Ore 20.30 – S. Rosario e S. Messa in Contrada Lepre
Venerdì 26 maggio al Centro Parrocchiale
Ore 19.30 – Cena a tema, bar
Ore 20.45 – “Don Lorenzo Milani: ci prendiamo cura”
(“ICare”) con le scuole dell’infanzia e primaria “Don Miani” in Sala Polifunzionale
Gonfiabili per bambini
Sabato 27 maggio in Piazza Grandi
Ore 16.00 – Visita guidata agli affreschi nella Chiesetta Madonna dei Lavoratori
Sera: “Pesca e ambiente” per bimbi che vogliono imparare a pescare, nel cortile della Scuola Materna
Pesca di beneficenza e mostra “Super Eroi” alla Scuola Materna
Mostra fotografica delle Contrade negli anni del Palio nella “Casa Brollo” ex sede Anziani dei Tre Quartieri
Luna Park
Sagra del Pesce
Domenica 28 maggio in Piazza Grandi
Ore 9.00 – S. Messa (in Chiesa Parrocchiale)
Ore 10.30 – S. Messa presieduta da don Piero Pigliafreddo (davanti alla Chiesetta della Madonna dei Lavoratori- in caso di pioggia in Parrocchia)
Pranzo alla Sagra del Pesce per le associazioni (su prenotazione)
Ore 16.00 – Visita guidata agli affreschi nella Chiesetta Madonna dei Lavoratori
Ore 17.00 – S. Rosario (Chiesetta Madonna dei Lavoratori)
Pomeriggio: “Pesca e ambiente” per bimbi che vogliono imparare a pescare, nel cortile della Scuola Materna
Ore 22.00 – Spettacolo pirotecnico
Luna Park
Sagra del Pesce
Pesca di beneficenza
Mostra fotografica- Mostra “Super Eroi”
Lunedì 29 maggio al Centro Parrocchiale e in Piazza Grandi
Ore 20.30 – Processione con la Madonna presieduta da Don Nicola Petrone
(partenza dal piazzale della Parrocchia Madonna del Carmine, Via Repubblica, Via Mascagni, Via Verdi, Via Isonzo,
Piazza Grandi, arrivo alla Chiesetta Madonna dei Lavoratori).
Luna Park
Sagra del Pesce
Pesca di beneficenza
Mostra fotografica- Mostra “Super Eroi”