Una giornata dedicato alla sostenibilità e alla salvaguardia del Pianeta con musica, laboratori e incontri.
Musica, laboratori e incontri per trascorrere una giornata insieme tra Giardino e Cielo. Appuntamento da non perdere sabato 20 aprile 2024 a Palazzo Arese Borromeo con il Festival Ariaperta, una festa dedicato alla sostenibilità e alla salvaguardia del Pianeta.
L’evento prenderà il via già da venerdì 19 aprile alle 21.00, al Cinema & Teatro Excelsior, con la proiezione di “Food for Profit”, film inchiesta sulle conseguenze e l’impatto degli allevamenti intensivi sull’ambiente. Sabato 20 aprile, Ariaperta accoglierà cittadine e cittadini per un’intera giornata dedicata a stare in compagnia, ad ascoltare conversazioni interessanti e partecipare a laboratori e attività curiose, per ricordarci la fortuna che abbiamo ad abitare la Terra e consolidare il nostro senso di responsabilità nei suoi confronti.
Gli interventi previsti dal programma includono conversazioni con personalità accademiche, divulgatori ambientali e attivisti; laboratori dedicati al mondo del foraging, a quello del field recording, a quello del trekking e del campeggio e, infine, a quello dei giochi da tavolo. Le performance musicali spazieranno dal dub alla musica classica e alla musica elettronica sperimentale.
Ore 21.00-23.00 – Proiezione Food for Profit: il documentario sul lato oscuro degli allevamenti intensivi.
Cinema & Teatro Excelsior, via San Carlo 20, Cesano Maderno
Ore 10.30-11.30 – Talk
Non c’è verde senza suolo con Paolo Piler (Politecnico di Milano), introduce Massimiliano Bevacqua (Ass. all’Urbanistica, Cesano Maderno). Palco Armonia (giardino)
Ore 11.30-13.30 – Dj Set
Dj Unit 241 di Dj Filippo (Fritto FM)
ore 11.30-12.30 – Workshop Aiuole Fast Food con Betti Taglietti
Laboratorio Terra (giardino)
Ore 11.30-17.30 – WorkshopGiochi da tavolo con Semper Ludens
Palco Acqua (giardino)
Ore 11.30-17.30 – Proiezioni
Ciclofonia di Sebastiano de Gennaro e Marcello Corti
Ocean Eddies di Anna Lo Piccolo
Sala Aurora
Ore 14.30-15.30 – Playlist. Musica digestiva
Palco Armonia (giardino)
Ore 15.30-16.30 – Talk
Cambiare la politica sotto copertura con Maria Mancuso, Claudio Pomo e Francesco Ceccarelli (Essere Animali). Palco Armonia (giardino)
Ore 14.30-16.30 – Workshop
Come si ascolta il suono della Terra con Slipmode e Hyperscapes Research Offices
Laboratorio Terra (giardino)
Ore 16.30-17.30 – Workshop
Guida a come muoversi all’aria aperta con Rayon Vert International
Laboratorio Terra (giardino)
Ore 16.30-17.30 – Selezione
Musica classica e contemporanea ispirata alle piante, da Alessandro Scarlatti e John Cage con Francesco Fusaro (NTS Radio). Palco Armonia (giardino)
Ore 17.30-18.30 – Talk
Essere Fortunati, Ferdinando Cotugno (Domani Editoriale) in conversazione con Federico Nejrotti (Ufficio Furore). Palco Armonia (giardino)
Ore 19.30-20.30 – Live
Furtherset presenta The Infinite Hour (ous)
Palco Armonia (giardino)
L’ingresso è libero.
Porta un telo per sederti nel prato. Prenditi cura del Giardino tenendolo pulito (sopratutto dai mozziconi). Non maltrattare animali, piante, fiore e persone.