Cesano. Festa della Croce Bianca e Arrosticini Street Food Festival

Date Evento
Dal 20 luglio al 23 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina abruzzese.

Cesano. Festa della Croce Bianca e Arrosticini Street Food Festival

Torna la tradizionale Festa della Croce Bianca a Cesano Maderno: dal 20 al 23 luglio 2023, l’Area Feste Velodromo si trasformerà nel luogo ideale per vivere momenti di convivialità, gustare prelibatezze culinarie e godersi spettacoli musicali.

L’appuntamento clou della festa sarà l’Arrosticini Street Food Festival, un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina abruzzese. In un’atmosfera vivace e coinvolgente, gli ospiti potranno deliziarsi con gli arrosticini tradizionali e una vasta selezione di specialità gastronomiche. Non mancherà birra fresca, da gustare direttamente alla spina presso il servizio bar e ristorazione, un’area relax con tavoli e tanto divertimento per i più piccoli.

L’orario di inizio per le serate di giovedì 20 e venerdì 21 è previsto per le ore 18.00, mentre sabato 22 e domenica 23 si comincia con l’apertura della cucina già dalle ore 11.00 (con orario continuato per pranzo e cena). L’ingresso è gratuito e non serve prenotazione visto che è disponibile un’ampia area con tavoli, anche al coperto; inoltre sarà possibile effettuare servizio d’asporto e take away per poter gustare anche a casa le prelibatezze della cucina.

Nei pomeriggi di sabato 22 e domenica 23 dalle ore 16.00 sarà inoltre possibile conoscere da vicino il lavoro del soccorritore grazie ad Ambulanzopoli, che offrirà anche formazione per gli interessati. I volontari Croce Bianca coinvolgeranno i bambini che vogliono cimentarsi nelle attività di soccorso simulate: un’occasione per imparare divertendosi e ricevere un attestato di baby soccorritore ufficiale. Per i bambini ci sarà anche la possibilità di divertirsi con gonfiabili e giochi vari. Inoltre, verranno organizzati dei laboratori socio-sensoriali a cura di Koru Lab sul tema: “Conosciamo il mondo attraverso i 5 sensi”. I bambini e i ragazzi potranno accedere a diverse esperienze che, attraverso il gioco, li porteranno a sperimentarsi utilizzando vista, udito, olfatto, tatto.

Ogni sera dalle 21.00 in programma grandi concerti di musica dal vivo: si inizia giovedì con il Tributo a Vasco Rossi – Vasco Revolution, per poi continuare venerdì con la Freddie Mercury Night – ’39 Queen Tribute, sabato con il Tributo a 883 & Max Pezzali – 88Band e per concludere domenica alle ore 19.00 appuntamento con il duo RiCOVERati e si proseguirà con il Tributo a Ligabue – Liga Rock Star.

Nella mattinata di domenica 23 si terrà il cuore dei nostri festeggiamenti con l’inaugurazione dei nuovi automezzi associativi. Alle ore 9.30 partirà un corteo di mezzi e volontari che dalla sede di via Padre Boga 8 porterà alla Chiesa di Santo Stefano a Cesano Maderno dove alle ore 10.00 ci sarà la celebrazione della Santa Messa. Al termine della funzione, il corteo si sposterà verso Palazzo Arese Borromeo accompagnato dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Binzago e alle ore 11.15 ci sarà la benedizione e l’inaugurazione di una nuova autoambulanza e di due mezzi per il trasporto dei ragazzi diversamente abili acquistati grazie alle donazioni della cittadinanza. Alle ore 11.30 si terrà la presentazione dei nuovi allievi che stanno frequentando il corso per diventare soccorritori al termine della quale verrà offerto un rinfresco per tutti.

L’evento è realizzato dalla Croce Bianca di Cesano Maderno, con il Patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Cesano Maderno, in collaborazione con Italia on The Road – Cibo Da Strada e Via Audio

festa-croce-bianca-loc23