Una rassegna che offre ai produttori di alta qualità di incontrare gli appassionati del nettare degli dei.
Torna, domenica 14 maggio 2023, “Vini d’Autore” dopo una pausa forzata di tre anni a causa della pandemia. Questa piccola ma affascinante rassegna si distingue nel vasto panorama degli appuntamenti dedicati al vino per la sua natura di ricerca e l’opportunità che offre ai produttori di alta qualità di incontrare gli appassionati del nettare degli dei.
La cornice perfetta per lasciarsi sedurre da un buon bicchiere di vino è Villa Longoni, una residenza storica del Novecento costruita dalla famiglia Longoni accanto all’omonimo calzificio fondato nel 1921 dal Comm. Giuseppe Longoni.
L’eventoinizierà alle 11 del mattino e le porte rimarranno aperte fino alle 19:30, offrendo a tutti gli appassionati l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di degustazione unica. Per accedere ai banchi d’assaggio e ricevere un calice omaggio, sarà richiesto un contributo di quindici euro.
Fra gli espositori, saranno presenti aziende provenienti dai territori più rinomati della Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Campania, Basilicata, Trentino A.A., Sicilia e Slovenia. Inoltre, saranno presenti anche artigiani del gusto, come caseifici, salumieri, macellai, pasticceri e produttori di olio e miele, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza enogastronomica.
– Campo del Monte
– Bolzicco Vini
– Cavalli Faletti
– Colle Ciocco
– Cottini Marco
– Filadora
– Fiorini
– Fratelli Campagnari
– La Vinarte
– Lucchi e Guastalli
– Panizzari
– Sassarini
– Terre del Creario
– Valletti
– Eusevio Vini – Salussola(BI)
– MonteMoro
– SassodiSole
– Il Miele di DA
– Piovani Massimo
– Col di Bacche
– Gruppo Vaccara
– Vergani Macelleria
– Pippo Tremulo
– Paola la Contadina
– MAMU
– Caseificio Damiano
– Opificio Cattaneo
– LA NEULA
– CastellAlta
– Monterucco
– Baldi di Burio
VINI D’AUTORE
Quinta edizione
Domenica 14 maggio, dalle 11 alle 19.30
Villa Longoni
Via Achille Grandi 41 – Desio