Sono sei i siti visitabili. Quattro a Monza, uno a Desio, uno a Briosco e uno a Lentate sul Seveso.
Torna l’autunno e con lui tornano anche le Giornate FAI all’insegna delle bellezze, ancora poco conosciute, del nostro territorio. In programma sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 l’11esima edizione delle Giornate FAI d’Autunno che apre 700 luoghi in 350 città. Anche la Brianza, dopo il successo dell’anno scorso, è pronta a fare la sua parte con l’apertura di sei siti tra Monza, Desio, Lentate sul Seveso e Briosco.
I monumenti visitabili saranno sei. Quattro a Monza, uno a Desio, uno a Lentate sul Seveso e uno a Briosco. Nello specifico a Monza la Cappella Reale, il complesso del Carrobiolo e il santuario di Santa Maria delle Grazie, la Villa Tittoni a Desio, l’Oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso e infine la Fornace Artistica Riva a Briosco (foto sotto).
Qui per prenotare la propria visita ai beni. Sarà possibile presentarsi direttamente ai banchi dell’accoglienza dei beni oppure iscriversi tramite il sito. Orari per le visite: dalle 10 alle 18 con l’ultima partenza alle ore 17.30. La partenza dei gruppi è prevista ogni mezz’ora ma con orari ridotti in alcuni beni.
Ai partecipanti verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da tre euro che andrà a sostegno della missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione.