Un mosaico di sonorità indimenticabili e un’offerta artistica di altissimo livello.
Torna a Monza l’atteso appuntamento con la XXXI Edizione de “I Concerti a Monza”, una rassegna che, dal 2 febbraio al 13 aprile 2025, proporrà sei imperdibili appuntamenti musicali, con cadenza quindicinale in Sala Maddalena.
Quest’anno il programma si distingue per un’offerta artistica di altissimo livello. Saranno protagonisti ben due formazioni per due pianoforti, grazie alla presenza di due pianoforti da concerto, un recital per pianoforte solo, due formazioni cameristiche (trio e quintetto con pianoforte) e un cantante lirico.
A inaugurare la stagione, domenica 2 febbraio alle ore 16.30, sarà il celebre baritono tedescoChristoph von Weitzel, interprete di spicco nel panorama lirico europeo. La sua voce calda e potente guiderà il pubblico in un viaggio tra i Lieder di Schumann e Schubert.
Verranno infatti eseguiti Dichterliebe (L’amore del poeta), il più famoso ciclo di lieder di Robert Schumann, scritto nel 1840, su testi tratti da poesie della raccolta “Lyrisches Intermezzo” di Heinrich Heine. Di Franz Schubert, invece, verrà eseguito Lied eines Schiffers an die Dioskuren (Canto di un marinaio ai Dioscuri) e Abendstern (Stella della sera): Schubert riporta con la sua musica il senso di solitudine e isolamento del poeta, lasciando trasparire un barlume di speranza, tanto più toccante per la sua inaccessibilità.
Ad accompagnare il baritono ci sarà il pianista Luigi Palombi, che proporrà inoltre tre brevi brani del tardo romantico Max Reger, compositore tedesco dalla scrittura densa e raffinata.
La rassegna si distingue anche per la scelta di includere compositori poco noti e raramente eseguiti, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire autentiche gemme musicali.
Biglietti e prenotazioni
Il costo del biglietto de “I Concerti a Monza 2025” resta invariato rispetto agli anni passati, fissato a soli 7 euro, una cifra simbolica per una rassegna di tale valore artistico. Si consiglia di prenotare scrivendo a amicidellamusica.monza@gmail.com o inviando un messaggio al numero 3405946486.