Il percorso espositivo offre la possibilità di avvicinarsi alla storia creativa di Perego.
La città di Lissone ospiterà una mostra antologica dedicata al pittore Gaspare Perego. Cinquant’anni di pittura attraverso lo studio, la ricerca e la sperimentazione. Il percorso espositivo offre la possibilità di avvicinarsi alla storia creativa di Perego attraverso molte opere inedite che raccontano l’anima sensibile dell’artista attraverso i suoi celebri acquarelli ma anche dipinti a olio, affreschi, grafiche e disegni.
La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Athéna, si avvale del contributo e Patrocinio del Comune di Lissone e del Patrocinio della Provincia di Monza e della Brianza. Inoltre l’iniziativa conta sulla collaborazione con l’Associazione Culturale Don Bernasconi e l’Associazione Alessandro Galimberti.
Nel giorno dell’inaugurazione, 15 febbraio, alle ore 16:30, oltre alla presenza dell’artista interverranno anche l’assessore alla cultura Carolina Minotti, il consigliere della Provincia di Monza e della Brianza Massimiliano Longo, delegato in materia di Consorzio Villa Reale, Autodromo e Grandi Eventi, Turismo, Pianificazione Territoriale, Marisa Meroni in rappresentanza dell’associazione Culturale Athéna e il critico d’arte Alberto Moioli. La preparazione della mostra ha avuto anche un grande contributo dalla giovane Sofia Colnaghi.
Un artista poliedrico dalle numerose capacità espressive ma ciò che ci sta a cuore sottolineare è la personalità, la caratteristica di Gaspare. Un uomo semplice ma ricco di umanità, discreto, riservato ma sensibile, attento alle persone che lo circondano, interprete del presente, ma sempre pronto a esplorare nuove espressioni artistiche, disponibile all’incontro, all’amicizia, al saper costruire insieme.
Per maggiori informazioni: info@associazioneathena.it