Lissone. Mostra d’arte: Umani e Tecnologici

Date Evento
Dal 28 settembre al 13 ottobre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

L’iniziativa è composta da due eventi: la mostra di pittura e scultura e un incontro/dibattito.

Lissone. Mostra d’arte: Umani e Tecnologici

In esposizione dal 28 settembre al 13 ottobre 2024 a Palazzo Terragni la mostra d’arte Umani e Tecnologici – consapevoli in un mondo che cambia”, organizzata del Circolo Culturale e Sociale Don Ennio Bernasconi con il patrocinio del Comune di Lissone e in collaborazione con l’Associazione Culturale Alessandro Galimberti e l’Associazione Culturale Athena.

L’iniziativa è composta da due eventi: la mostra di pittura e scultura, curata da Alberto Moioli e un incontro/dibattito dal titolo “Identità personale e intelligenza artificiale” in programma venerdì 11 ottobre. Il tema scelto quest’anno per la manifestazione è legato al rapporto tra umani e tutto ciò che la tecnologia, già ora, ci mette a disposizione.

Mostra di pittura e scultura

Inaugurazione Mostra: sabato 28 settembre, ore 16:00 – Palazzo Terragni, Lissone. La sala espositiva sarà aperta al pubblico:
dalle 15:00 alle 18:00 nei giorni 29 settembre e 2, 5, 6, 9, 12 e 13 ottobre.

La mostra vedrà la partecipazione di 24 artisti, 21 pittori e 3 scultori.
21 pittori: Lucio Barlassina, Maria Teresa Bolis, Martino Brivio, Andrea Cassinelli, Teresa Colore, Anne Marie Delaby, Maria Patrizia Epifania, Giuseppe Gittini, Angela Martinelli, Gianmario Mazzola, Patrizia Monacò, Mauro Natale, Anna Offidani, Elda Pedrocchi, Gaspare Perego, Silvano Radaelli, Giulia Rossena, Danilo Sanvito, Elena Schellino, Raffaella Surian, Cinzia Valtorta.
3 scultori: Mario Biscaldi, Rosella Fusi, Simona Ripamonti

Incontro/dibattito “Identità personale e intelligenza artificiale”

Venerdì 11 ottobre, ore 21:00; Palazzo Terragni, Lissone. Relatori: Demetrio Macheda e Alberto Moioli.
Durante l’incontro sarà possibile acquisire qualche informazione utile ad accrescere la consapevolezza riguardo alle innovazioni tecnologiche, per affrontarle, quindi, con spirito critico e in modo più razionale.

umani-tecnologici-loc24