Il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone presenta la mostra “THE SAME (CHAIR) IN ANY LANGUAGE?” che si terrà da mercoledì 27 aprile a domenica 24 luglio 2022. La mostra espone l’acquisizione di un gruppo di nove sedute di prestigiosi studi di design e progettisti avvenuta grazie all’iniziativa bando “PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea”, a cui il Comune di Lissone ha concorso sotto la direzione artistica di Alberto Zanchetta.
L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ha consentito di finanziare il progetto del Comune di Lissone per la cifra di 19.950 euro, sostenendo così il percorso di acquisizione di nuove opere di design, avviata nel 2017, allo scopo di incrementare la collezione di design del MAC che a oggi conta oltre trecento pezzi.
Le sedie acquisite dal MAC – rare, autoprodotte o in edizione limitata –, realizzate da alcuni maestri del design italiano, da autori mid career e da apprezzati designer a livello internazionale, sono: Post Steltman (1990) e Redesign Chair (1985) di Studio Alchimia, Post Steltman plexiglass (1978-2012) di Alessandro Guerriero, Houdini (2009) di CtrlZAK, Felix (2016) di Franco Raggi, Foglio (2012) di Lorenzo Damiani, Avvitamenti (AV1, AV2) (2015) di Carlo Contin, Terra! (2000-2016) di Studio Nucleo.
THE SAME (CHAIR) IN ANY LANGUAGE?
9 nuove sedute di design per la collezione del MAC
acquisite grazie al “PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea”
da mercoledì 27 aprile a domenica 24 luglio 2022
MAC Museo d’Arte Contemporanea, viale Elisa Ancona 6, Lissone MB
Orari: mercoledì e venerdì: 10-13 / giovedì: 16-23 / sabato e domenica: 10-12 e 15-19. L’ingresso al MAC di Lissone è gratuito.