Una giornata di festa interamente dedicata al tema inclusivo.
Appuntamento da non perdere il 17 giugno 2023 a Meda: la Piazza della Chiesa ospiterà un sabato interamente dedicato al tema inclusivo, una giornata di festa e attenzione, in cui tutti possono ritrovarsi e condividere momenti di conoscenza e divertimento. Il momento clou sarà alle ore 21:00, del Concerto dell’Orchestra sinfonica “La nota in più”, diretta dal m.° Silvia Gazzola.
Lo slogan che fa da sfondo a questa serata: “Suonare una nota sbagliata è insignificante. Suonare senza passione è imperdonabile.” di Ludwig van Beethoven. L’esibizione sarà eseguita da un’orchestra, composta da 40 elementi, nata nel 2004, nell’ambito di un progetto rivolto alla formazione musicale dei ragazzi e dei giovani con autismo e disabilità cognitiva. Il fine è renderli partecipi di quella grande esperienza che è la musica. Professori d’orchestra, ragazzi e adulti partecipanti ai corsi di musicoterapia dialogheranno nella stessa formazione orchestrale, con un repertorio proprio della letteratura musicale sinfonica. La passione per la musica è l’elemento che accomuna tutti i componenti di questa orchestra, i quali imparano tutti i giorni a conoscere le proprie sensazioni, il loro corpo.
Alle ore 16:00, l’esibizione della Banda Santa Cecilia anticiperà il concerto. Inoltre, vi sarà lo spettacolo per bambini e famiglie “Dentro le bolle” (in caso di pioggia, lo spettacolo si svolgerà presso il Centro Anziani, in via Naviglio).
Il tutto sarà accompagnato da stand gastronomici dalle 14:00 alle 23:00 (annullati in caso di pioggia), in collaborazione con la Cooperativa Sociale Onlus La Brughiera di Meda e Cuor di Gelatod, il primo gelato artigianale a scopo inclusivo.
In caso di pioggia, il concerto si svolgerà presso il Santuario San Crocifisso.