Ecco gli appuntamenti al Bloom di Mezzago dal 4 al 10 marzo 2024.
Lunedì 4 marzo 2024
Alle 16:30 in programma ECCE VOCE, un workshop gratuito sull’uso creativo della voce condotto da Antonello Cassinotti di delleAli Teatro, nell’ambito del progetto Contaminiamoci di Cultura. Attraverso una serie di esercizi collettivi e individuali, verranno esplorate le potenzialità del corpo/voce alla ricerca di variazioni timbriche, melodiche e ritmiche. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione clicca qui. Dalle 18:30 sarà operativo il bar con la possibilità di gustare un trancio di margherita del panificio Longoni di Carate Brianza.
Giovedì 7 marzo 2024
Alle 19:00 presso il Bloom, cena speciale dal menu “Tra la via Emilia e il West” al costo di €15 (bevande escluse), che include gnocco fritto con crudo e stracchino, tortellini al ragù e torta con crema di limoni. La prenotazione è obbligatoria tramite sms/Whatsapp al 327 7034745 entro le 12:00 di giovedì 07/03/2024. Per maggiori informazioni clicca qui
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, in collaborazione con Donne Democratiche Mezzago, si terrà un incontro con gli autori del volume e la proiezione del cortometraggio realizzati con le detenute di Rebibbia. Coordinato dall’avvocata Giulia Fumagalli, l’evento vedrà la partecipazione di Stefano Corso – Presidente Ri-scatti ODV – e Rossana Bonanomi, mediatrice esperta in programmi di Giustizia Riparativa. Per maggiori dettagli clicca qui
Sabato 9 marzo 2024
La musica giamaicana incontra Enzo Jannacci e non fa cortocircuito: in occasione del primo anniversario del disco commemorativo per i dieci anni dalla scomparsa di Jannacci, sabato sera gli Arpioni porteranno sul palco del Bloom uno spettacolo di Teatro Canzone accompagnato dalle letture dell’attore Walter Leonardi, tratte dal libro di racconti “L’Incomputer” di Viola e Jannacci. Per maggiori informazioni clicca qui
Domenica 10 marzo 2024
Alle 18:30, si alza il sipario del teatro per Uno Zero Sei Nove, uno spettacolo di Francesco Oliva con Paolo Barbiero, Marta Corno e Gioacchino Simonelli dedicato alle vittime innocenti della magia, che intende narrare il dramma di coloro che sono stati uccisi per errore. Il bar e la cucina saranno operativi con l’offerta aperitivo piatto+consumazione a €8.
Programmazione BloomCinema
– Past Lives di Celine Song
– Anatomia di una caduta di Justine Triet
– La zona d’interesse di Jonathan Glazer
Foto concesse da Ufficio Stampa Bloom di Mezzago