Mezzago. Sagra dell’asparago rosa

Date Evento
Dal 27 aprile al 19 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

La nota kermesse gastronomica e culturale, la Sagra dell’asparago rosa, torna dal 27 aprile al 19 maggio.

Mezzago. Sagra dell’asparago rosa

Torna, dal 27 aprile al 19 maggio 2024 nella suggestiva cornice di Palazzo Archinti a Mezzago, la Sagra dell’asparago rosa, la nota kermesse gastronomica e culturale che celebra il famoso e prelibato ortaggio. Giunta quest’anno alla 65^ edizione è organizzata da ben 35 dalla Pro Loco di Mezzago.

Certificata dal 2023 come Sagra di qualità , un riconoscimento conferito da UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, volto ad identificare quelle sagre che realmente valorizzano i prodotti tipici e promuovono in modo proficuo il proprio territorio.

Il programma di eventi di quest’anno è ricco e variegato e offrirà un’ampia gamma di attività per soddisfare ogni gusto e interesse.

Giornate e orari di apertura ristorante

Giovedì e venerdì – singolo turno dalle ore 19.30
Sabato – singolo turno dalle ore 19.30
Domenica – singolo turno dalle ore 12.30
La prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata online dalla pagina dedicata sul sito di Pro Loco Mezzago oppure telefonando al numero 351 8108809 (Il numero è operativo per le prenotazioni solo dalle 17.00 alle 20.00).

Per visualizzare il menù delle Sagra clicca qui
sagra-asparago-rosa-loc24

Fuori programma Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago 2024

ASPARAGO IN PADELLA
Una giornata per camminare tra i campi, incontrare i produttori, ascoltare la storia dell’asparago da chi lo cura o lo cucina ogni giorno. Sarà possibile acquistare le primizie della nuova raccolta di Asparago Rosa presso i produttori oppure potrai iniziare a degustare i piatti a base di Asparago preparati con cura e professionalità dai Ristoratori Mezzaghesi.

QUATTRO PASSI NELLA STORIA
Camminata tra campi fino al Santuario di Campegorino (Aicurzio) dove si farà visita guidata alla Chiesetta e si proseguirà per Castel Negrino.

CORTILE DIVINO
Serata di anteprima e assaggi dei vini e della Birra della Sagra.
Evento a cura di Degustazioni Clandestine.

Per maggiori informazioni relative agli eventi Fuori programma clicca qui