Una festa all’insegna della cultura del vino e del buon cibo.
Una festa all’insegna della cultura del vino e del buon cibo. E’ quella che si terrà nel weekend del 30 settembre, 1 e 2 ottobre a Misinto. Torna, infatti, per il secondo anno, la tanto attesa Sagra dell’Uva organizzata da Gam E20, associazione che cura la grande Misinto Bierfest. La Sagra dell’Uva 2022 darà simbolicamente il benvenuto all’autunno e, con lui, al suo frutto più buono, l’Uva.
Teatro della manifestazione, piazza Pertini, davanti alla Chiesa parrocchiale di Misinto. Nella centralissima piazza verrà posizionato un grande tendone dove troveranno posto letavolate e la cucina. Saranno a disposizione circa 600 posti a sedere dove poter assaggiare i piatti della tradizione lombarda tipici della stagione autunnale e invernale. A coordinare il lavoro della cucina sarà la Federazione Italiana Cuochi, garanzia della più alta qualità ed espressione in campo food. Sotto al tendone sarà possibile degustare piatti come la trippa e il brasato fino ad arrivare a polenta e zola e ai pizzoccheri.
Protagonista della Sagra dell’Uva, insieme al cibo, il vino del territorio. Anche in questo caso la scelta della cantina partner, Vigne Olcrù di Santa Maria della Versa (PV), garantirà ai partecipanti di poter assaggiare un prodotto di alta qualità, chiara espressione del territorio.
La manifestazione, supportata dal Comune di Misinto, coinvolgerà anche diverse associazioni di volontariato del territorio. Il programma è ricco di iniziative. Tra tutte, degna di particolare nota, la pigiatura dell’uva con i piedi da parte dei bambini. Momento che nel 2019 aveva avuto un grandissimo successo.
Per maggiori informazioni clicca qui