Monza. Binario 7: spettacolo per famiglie “3 PIGS. Cosa è casa”

Date Evento
Il 9 febbraio
Dalle 16.00
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Monza. Binario 7: spettacolo per famiglie “3 PIGS. Cosa è casa”

Domenica 9 febbraio 2025 alle 16.00 l’appuntamento al Teatro Binario 7 di Monza è per i più piccoli, che con “3 PIGS. Cosa è casa“, da un’idea di Anna Fascendini, potranno conoscere una nuova versione della favola: protagoniste tre sorelline alle prese con la costruzione di un’unica indistruttibile casa.

Tre attrici raccontano. Senza parole, danno vita a una nuova versione della favola classica attraverso il gioco con la paglia, il legno e la terra. Animano tre piccoli maialini, una scrofa e un lupo. I tre porcellini non sono tre fratelli ma tre sorelline: non costruiscono da sole una casa ognuna per difendersi, perché vogliono inventarne insieme una che sia imbattibile, in una “bioedilizia” fantastica. Di fronte a una casa del genere il lupo non potrà che essere invitato a entrare.

Note di regia a cura di Anna Fascendini

I tre porcellini appare per la prima volta nel 1843 in una raccolta inglese. È una di quelle storie che resta in testa facilmente rispetto a favole più antiche. Ha un andamento lineare, che cavalca lo schema di struttura “a tre” così efficace nel racconto per l’infanzia. Il porcellino diligente, quello che si salva dal lupo, è un gran lavoratore e pensa solo a faticare, al contrario dei suoi fratelli che suonano e ballano tutto il giorno e costruiscono le loro case in quattro e quattr’otto. Ottimo modo di pensare per chi puntava allo sviluppo industriale di fine Ottocento, la borghesia nascente. Poi ho letto I tre porcellini di Giusi Quarenghi. Nel bellissimo albo illustrato da Chiara Carrer, la storia presenta una rivoluzione nella trama: la casa del terzo porcellino – anzi, della terza porcellina – è un cerchio di fuoco, che consente di stare insieme al sicuro senza chiudersi dentro quattro mura. Scopro anche che lo spazio dedicato al combattimento di Sumo, il dohyo, è costruito con paglia, terra e legno. Conosco pochissimo il Sumo ma questa coincidenza mi apre a nuove associazioni con il mondo orientale dove la paglia è il triangolo, il legno è il quadrato e la terra è il cerchio, come il disegno shintoista del monaco Sengai Gibon (1750-1837). Da tutto questo nasce l’idea dello spettacolo. C’è un lavoro sui materiali, fortemente evocativi di mondi antichi: la paglia della raccolta del grano, il gioco del costruire capanne di legna nel bosco, il profumo della terra. Poi c’è il lavoro con il teatro di figura che ci permette di aprirci al mondo onirico.

3 PIGS.
Cosa è casa

da un’idea di Anna Fascendini
drammaturgia Sofia Bolognini
con Barbara Mattavelli, Benedetta Brambilla, Sara Milani
regia Anna Fascendini
produzione Campsirago Residenza

Età consigliata dai 3 anni
Data spettacolo: domenica 9 febbraio alle 16.00. Sala Chaplin.
Biglietti: adulti 8 euro | under 14 4 euro. Prenota online
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza – 039 2027002 | biglietteria@binario7.org