Giovedì 7 novembre 2024 si apre la stagione di Teatro+Tempo Eventi con la seconda stagione di “Docucomedy“, la serie di documentari semiseri ideata dalla Compagnia Caterpillar.
Il prestigioso college di Docucomedy risale in cattedra dopo il successo dell’anno scolastico 2023/24. Ancora tanti misteri da svelare che lasceranno a bocca aperta gli spettatori. Grazie a Docucomedy non servirà chiedere a chat gpt “consigli su prossime conversazioni” perché dopo aver visto lo show si saprà tutto quello che serve non sapere per fare bella figura davanti a uno spritz!
Quattro appuntamenti tutti diversi all’insegna di risate e scoperte sfiziose, sempre a tema. Si inizia il 7 novembre con “Docucomedy risale in cattedra”.
Il primo giorno di scuola, secchioni e non, hanno una pazza voglia di tornare tra i banchi, di vestirsi bene, rimmel che spalanchi l’occhio al punto giusto per il compagno che ti ha detto “Buona estate” e che hai idealizzato messaggiandoci sotto l’ombrellone. L’emozione è la stessa! Si verificherà se ci sono ripetenti e si accoglieranno i nuovi spettatori: un’ora ricca di tutte le scoperte scientifiche, di cronaca e dubbi amletici che la compagnia non vede l’ora di svelare come: perché i francesi hanno inventato il bidet ma non lo usano? Ma il cioccolato bianco lo possiamo considerare tale? Qual è stato il matrimonio più assurdo della storia?
TEATRO BINARIO 7
DOCUCOMEDY RISALE IN CATTEDRA
da un’idea di Luigi Aquilino
con Luigi Aquilino, Denise Brambillasca, Gaia Carmagnani, Eugenio Fea Bosia, Ilaria Longo, Valentina Sichetti, Daniele Vagnozzi
produzione Compagnia Caterpillar
Data spettacolo: giovedì 7 novembre 2024 alle 20.30, sala Picasso.
Biglietti disponibili online: intero 10 euro, carnet Docucomedy:abbonamento libero alle quattro serate 34 euro
(i prossimi appuntamenti: 5 dicembre 2024, 9 gennaio 2025 e 13 febbraio 2025)
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza, 039 2027002 | biglietteria@binario7.org