Stand con specialità enogastronomiche, spettacoli, passeggiate.. ecco la nostra selezione di eventi!
Monza e Brianza. Fine settimana alle porte ed ecco qualche proposta tra cui scegliere: stand con prodotti italiani, spettacoli a teatro, incontri con autori e molto altro. Per i più golosi da non perdere a Monza “Appuntamento con Gusto”, un viaggio alla scoperta di specialità enogastronomiche e di artigianato di 12 regioni italiane e la Festa Sicialiana a Brugherio con street food e folklore. Proseguono, in molte città della Brianza, le iniziative legate alla Festa della Donna. Non mancheranno come ogni weekend idee per una passeggiata con i bambini e molto altro. Di seguito la nostra selezione di eventi per voi.
Un viaggio attraverso le regioni italiane: tutto questo in arrivo dall’11 al 13 marzo in piazza Centemero e Paleari con l’iniziativa “Appuntamento con Gusto”, un evento in cui saranno protagonisti i prodotti enogastronomici ed artigianali di produzione italiana provenienti da oltre dodici diverse regioni.
In programma dal 10 al 13 marzo a Brugherio la Festa Siciliana organizza da A’ Vucciria Sicilia Street Food. In piazza Roma stand che proporranno cibi siciliani e prodotti tipici, birra artigianale siciliana. Non mancheranno iniziative folkloristiche. Ospite d’onore Tony Sperandeo per autografi e foto.
Teatro Manzoni Monza – Appuntamento da non perdere venerdì 11 marzo al Teatro Manzoni di Monza per la sezione “Altri Percorsi”: sul palco alle ore 21.00 Stefano Massini in “L’alfabeto delle emozioni”, un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci.
Teatro Binario 7 Monza – Nuovo appuntamento per Teatro+Tempo Presente: da venerdì 11 a domenica 13 marzo in scena al Teatro Binario 7 di Monza “La rivolta dei brutti“: il maschilismo feroce ringhia dal palcoscenico nella produzione di Manifatture Teatrali Milanesi.
Prosegue con altre due nuove settimane fitte di eventi IterFestival 2022, la manifestazione promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi con la collaborazione de Lo Sciame Libri di Arcore e la direzione artistica di Martina Garancini e Claudia Frauto. Tra gli ospiti la scrittrice emergente Giulia Binando Melis, il pittore e illustratore Nicola Magrin, il giornalista e autore televisivo Pablo Trincia e molti altri.
Proseguono anche questo fine settimana le proposte organizzate dai comuni della provincia di Monza e Brianza, in occasione della Giornata internazionale della donna, ricorrenza per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo. Molte le proposte in calendario che si protrarranno fino a fine mese.
Sentiero dello Spirito del Bosco – Una gita in grado di coinvolgere i bambini e di regalare momenti magici è il Sentiero dello Spirito del Bosco in provincia di Como. Si tratta un’escursione adatta a tutti, ma è soprattutto indicata per le famiglie con i bambini (abituati a camminare) per via degli “spiriti nel bosco”: una vera avventura alla scoperta di animali, gnomi e figure magiche che animano la foresta circostante.
Leolandia– Attesa agli sgoccioli per il ritorno di Leolandia, parco a tema numero 1 in Lombardia, da sempre dedicato all’accoglienza delle famiglie: le porte del regno magico a due passi da Milano si riapriranno infatti a partire da sabato 12 marzo In programma una grande stagione all’insegna di divertimento e spensieratezza, con molte novità e un’attenzione particolare alle iniziative che permettono di insegnare ai piccoli a rispettare la natura.