Sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 appuntamento con la prosa di Teatro+Tempo Presente al Teatro Binario 7 di Monza: in scena “L’eterno marito“, daFëdor Dostoevskij. Coproduzione LAB121, TrentoSpettacoli e Teatro Franco Parenti.
San Pietroburgo. Aleksej Vel’caninov è un uomo ordinario: vive ai margini dell’alta società russa, si occupa di affari legali ed è ipocondriaco. Ha appena subito un dissesto finanziario e per orgoglio si è allontanato dalla solita cerchia di conoscenti: si è autoemarginato per evitare qualsiasi commento o giudizio. Un giorno va a trovarlo Pavel Pavlovic Trusozkij, un suo vecchio conoscente – meglio: in passato Aleksej è stato l’amante di Natalia, sua moglie. Pavel è un personaggio bizzarro, spesso in preda all’ubriachezza: si presenta ad Aleksej per annunciare la morte di Natalia e intanto gli fa conoscere Liza, che presto si scopre essere in realtà figlia di Aleksej.
Un incipit stralunato che apre la porta a un duello tra i due: l’arma scelta è la parola, strumento capace di trasformare la realtà e di mettere in discussione le proprie certezze, la propria visione del mondo e l’immagine di sé stessi. Si sfidano: in palio la convinzione di potersi salvare o di perdersi definitivamente.
TEATRO BINARIO 7
L’ETERNO MARITO
da Fëdor Dostoevskij
progetto e regia di Claudio Autelli
libero adattamento di Davide Carnevali
con Ciro Masella e Francesco Villano
in video Sofija Zobina e Lia Fedetto
co-produzione LAB121/TrentoSpettacoli/Teatro Franco Parenti
con il sostegno di NEXT laboratorio per le idee, Regione Lombardia, Fondazione Caritro, Provincia autonoma di Trento, Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento
Date spettacoli: sabato 9 novembre alle 21, domenica 10 novembre alle 16. Sala Chaplin, durata 90 minuti.
Biglietti: intero 20 euro | ridotto 15 euro | under 18 6 euro. Prenota online
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza, 039 2027002 | biglietteria@binario7.org
Foto Ufficio Stampa Teatro Binario 7