Un evento imperdibile per tutti gli appassionati del mondo del green, dell’artigianato d’eccellenza e del mangiar bene.
Monza. Dopo lo straordinario successo dell’edizione di settembre della Monza Wine Experience, apre la stagione primaverile un evento imperdibile per tutti gli appassionati del mondo del green, dell’artigianato d’eccellenza e del mangiar bene. Sempre sotto la magistrale regia di Samantha Ceccardi, che da più di vent’anni organizza eventi e manifestazioni di carattere culturale e non solo, che hanno dato pregio e riconoscimenti alla città di Monza, dal’8 al 10 aprile il capoluogo Brianteo sarà protagonista della Monza Green Experience.
L’8 aprile gran opening con la possibilità di visitare in anteprima i miglior florovivaisti d’Italia e gli artigiani legati al mondo green, acquistano il biglietto sul sito o direttamente in loco.
Il 9 e 10 aprile la manifestazione entra nel vivo. Potete trovare tutti gli appuntamenti sul sito www.monzagreenexperience.it.
AVANCORTE:
POLO DEL VERDE: eccellenze florovivaistiche del territorio nazionale e non solo saranno il fulcro portante della seconda edizione della Monza Green Experience. Dal 8 al 10 aprile esporranno i loro prodotti in quello che sarà un elegante polo del verde, dando la possibilità di ammirare, acquistare e acquisire consigli e curiosità.
SERRE
POP UP MARKET: uno spazio pensato per accogliere l’artigianato di qualità che ruota attorno al mondo green. Creatività e design protagonisti in innumerevoli declinazioni realizzate per valorizzare gli spazi verdi.
GREEN FOOD: provenienti da tutta Italia, saranno presenti alcuni dei più ricercati cibi da passeggio per una gustosa pausa.
TEATRO DEL FIORE: Monza Green Experience è dedicata ai più esperti, ma anche a chi vorrebbe o si è avvicinato da poco al mondo del verde. Durante le due giornate saranno così organizzati per il pubblico incontri e seminari gratuiti, tenuti dagli stessi espositori.
Gli appuntamenti:
CAPPELLI IN FIORE: sabato 9 aprile ci si potrà sbizzarrire, presentandosi alla manifestazione con cappelli da far abbellire per l’occasione dai flower designer di MGE. Un vero appuntamento glamour per chi vuole uscire dal consueto per un giorno, divertire e divertirsi.
CONCIORTO: domenica 10 aprile. Un’insolita esperienza di collaborazione tra natura e tecnologia per la realizzazione di un progetto di interconnessioni che renderanno possibile di suonare dal vivo gli ortaggi, interrogarli e mettersi al loro ascolto.
LAND ART CONTEST: sabato 9 e domenica 10 aprile si terrà un’iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani alla sensibilità nei confronti dell’ambiente. Gli studenti del Liceo Artistico Nanni Valentini si cimenteranno nella realizzazione di opere naturalistiche nei giardine della Villa Reale.
Info e biglietti: ingresso 5 euro.
Saranno rispettate tutte le norme di sicurezza anticovid.