In piazza Trento e Trieste sarà allestito un villaggio a tema, con giochi, momenti educativi e esposizione di biciclette e mezzi.
I BIKE YOU, la grande festa della bicicletta e della sostenibilità, dedicata in particolare alle famiglie, arriva nel centro di Monza, dopo aver toccato nelle scorse settimane cinque quartieri della città. Domenica 14 maggio 2023, dalle 10 alle 18, l’evento sarà in scena in piazza Trento e Trieste dove sarà allestito un villaggio a tema, con giochi, momenti educativi e esposizione di biciclette e mezzi.
La giornata sarà nel segno del divertimento per tutti i gusti, a partire dalla gincana formativa organizzata da Giretto, un percorso in cui i bambini potranno imparare i principi dell’equilibrio e dello spostamento del corpo giocando con le balance bike, le biciclette senza pedali. Al termine del tracciato educativo, verrà consegnata ad ogni partecipante una vera e propria patente.
In mattinata sono previste lezioni di viabilità da parte della Polizia Municipale e un talk in cui si parlerà di ciclismo e di ambiente sostenibile con l’ex campione di ciclismo Giovanbattista Baronchelli e rappresentanti di aziende e istituzioni.
Nel villaggio di I Bike You, si potrà anche giocare con installazioni legate al mondo delle due ruote e del riuso ecologico a cura dell’associazione Erewhon, imparare le “parole della bicicletta“ in inglese a cura di Toogether Coworking Academy, assistere alle immagini storiche nello stand di Acincque, scoprire gli ultimi prodotti di Atala, incontrare i veicoli sostenibili di Reemove, le Cargo Bike di Panda Bike e Bike&cargo, conoscere le attività di associazioni no-profit e aziende sostenibili. È prevista inoltre la partenza e l’arrivo di BimBinbici, l’iniziativa di Fiab organizzata nella nostra città dall’Associazione Monza in Bici.
Tanti momenti di svago e divertimento, conditi da opportune riflessioni sulla mobilità per la manifestazione I Bike You patrocinata dal Comune di Monza e sostenuta dagli assessorati della Partecipazione, Politiche Abitative, Giovani, Pari Opportunità e Ambiente Energia Mobilità con il contributo del Gruppo Acinque e di Farmacom, Cab Polidiagnostico oltre che Atala, Dott e Toogether Coworking Academy.
Positivi i riscontri ottenuti nel percorso “a tappe” iniziato a fine febbraio che ha coinvolto i centri civici dei quartieri Libertà, Sant’Albino, Monza Centro, Triante e San Fruttuoso e ha visto tanti ospiti illustri a partire dal grande Gianni Bugno, insieme a Morena Tartagni, Francesca Galli, Antonio Colombo e Renata Andolfi. L’obiettivo degli organizzatori di Epickonomia è quello di proseguire sulla strada tracciata, promuovendo attraverso altri eventi pubblici una mobilità più sostenibile e, in generale, un modo di vivere ad impatto zero.