Convegni, parate, esposizioni, crash test e degustazioni nei luoghi simbolo della città.
Arriva anche a Monza Italian Motor Week, parate, crash test, gare e installazioni e molto altro ancora in programma in città dal 13 al 17 settembre 2023 promossi dal Comune di Monza, dall’Autodromo Nazionale di Monza, dall’Unione Confcommercio Monza e da 777 Motors.
Mercoledì 13 settembre – ore 17.30 circa | Binario 7 (Sala Picasso)
Convegno MONZA E I MOTORI: UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO
Un convegno dedicato al mondo dei motori e del turismo motoristico in tutte le sue sfaccettature, coinvolgendo le associazioni di categoria e gli stakeholder della città e non solo.
Giovedì 14 settembre – ore 17.30 – 19.00
PARATA TCR – Da Autodromo Nazionale Monza al Centro Storico (arrivo in Piazza Trento e Trieste)
Iniziativa Esclusiva dell’Autodromo Nazionale Monza durante l’ACI Racing Weekend
Dal 14 al 17 settembre | Piazza San Paolo
ESPOSIZIONE 777 HYPERCAR
Dal 13 al 17 settembre – Spazio Espositivo Binario 7
“DUE COME NOI”: mostra fotografica dedicata a Michele Alboreto e a Fabrizio Pirovano.
In 100 scatti la vita sportiva e non dei più blasonati campioni lombardi innamorati di Monza.
Venerdì 15 settembre, ore 11:30 – presso la sede di Confcommercio Monza, via De Amicis 9
Convegno “777 hypercar born in Monza. Performance e nuove tecnologie: il 777 virtual coaching”.
Alla presenza del sindaco Paolo Pilotto e degli assessori al Marketing Territoriale e al Governo del Territorio Carlo Abbà e Marco Lamperti, interverranno Andrea Levy, Presidente 777 Motors, e Sergio Savaresi, Docente del Politecnico di Milano.
Sabato 16 settembre – Piazza Roma, a cura del Gruppo Indiveri
CRASH TEST EXPERIENCE (nei seguenti orari: 10.30 / 12.00 / 16.30 / 18.00)
Il simulatore di ribaltamento è composto da un’auto SMART che è incernierata ad una struttura metallica motorizzata. I volontari che vogliono sottoporsi ai test, a 2 per volta, salgono sulla SMART, indossano le cinture di sicurezza e, dopo una breve spiegazione, l’auto viene fatta ribaltare dall’operatore fino a lasciare gli occupanti a testa in giù.
Domenica 17 settembre – mattino | Partenza da Villa Reale e arrivo in Piazza Roma
VITTORIO BRAMBILLA DAY
In collaborazione con Monza Auto Moto Storiche, vuole celebrare le gesta di Tino e Vittorio Brambilla massimi esponenti del motorismo monzese, un raduno di 40 auto storiche che sfileranno per il centro città.
Domenica 17 settembre – Piazza Carducci, a cura di CSR rete di Imprese e Scuole
Nel pomeriggio alle ore 16.00 e 17.30 – SIMULAZIONE DINAMICA INCIDENTE STRADALE
Gli spettatori potranno così sperimentare, attraverso la propria percezione sensoriale, ciò che può accadere quando un’auto lanciata ad una velocità di circa 30-40km/h urta un ciclomotore e come un manichino, posto sul ciclomotore, “caricato” dall’auto e scagliato sull’asfalto, mostra le conseguenze dirette dell’urto sul conducente.
Domenica 17 – Piazza Roma (Arengario), dalle ore 11.00
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI LUGANEGA DI MONZA – SHOWCOOKING
L’Associazione produttori luganega di Monza, racchiude una rappresentanza delle macellerie e salumerie al dettaglio del territorio brianzolo e ha come obiettivo quello di recuperare, valorizzare e promuovere le tradizioni storico-culturali gastronomiche della Brianza e i suoi prodotti tipici, con particolare riguardo alla Luganega di Monza.
Per informazioni più dettagliate sul programma clicca qui o sul QR-Code sottostante