Un calendario ricco di iniziative con mercatini, villaggio di Natale, giostre, trenini, pista di pattinaggio, concerti e molto altro ancora.
Un calendario ricco di iniziative per “Natale Insieme 2023”, la rassegna di eventi in programma dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, promosso dal Comune in collaborazione con numerose Associazioni e partner per rendere interessanti le giornate di festa sia in centro città che nei quartieri.
Il via sarà dato il 25 novembre con l’inaugurazione alle ore 17.00 in Piazza Carducci con l’intrattenimento musicale del Corpo Bandistico del Comune di Fondo (TN), l’accensione delle ghirlande illuminate in città e la cerimonia del taglio del nastro al Villaggio di Natale.
Diversi le illuminazioni artistiche in luoghi simbolo della città: stringhe di luci led illumineranno le facciate dell’Arengario e le colonne del Chiostro degli umiliati unite a ghirlande di pino e addobbi. 5 alberi di Natale luminosi saranno installati in Piazza Duomo, chiostro dei Musei degli Umiliati e in Piazza San Pietro Martire. Ben 36 strade di Monza saranno illuminate da 490 ghirlande con gli orari di accensione delle luci a led previsti dalle 17:00 alle 24:00.
Allestito dal 25 novembre al 6 gennaio tra Piazza Carducci, Largo IV Novembre e piazza San Paolo: intrattenimenti, mercatino di Natale, giostre, pista di pattinaggio e non mancherà la casa di Babbo Natale e degli elfi dove i bambini che potranno consegnare la loro letterina (tutti i giorni dalle 9 alle 19.30; Natale e Capodanno dalle 15 alle 19.30).
Sui banchi prodotti enogastronomici di qualità, tra cui prodotti tipici regionali e artigianali provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Albero Magico in largo IV novembre (dal 25 novembre al 7 gennaio) alto dieci metri con sfere rotanti all’interno delle quali possono accedere bambini e adulti (giorni feriali 10-12.30 e 14-20; giorni festivi 10 – 20; 1 corsa 3,5 euro)
Giostra tradizionale a cavalli in piazza San Paolo con cavalli e carrozze in legno massiccio intarsiate e decorate (tutti i giorni dalle 10.00 alle 20) 1 corsa 3 euro, 6 corse 10 euro, 13 corse 20 euro.
Pista di pattinaggio su ghiaccio di 370 mq allestita in largo IV novembre: un angolo di svago e di divertimento, accanto a una casetta dei dolci. La pista sarà aperta dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 19.30 per il pattinaggio libero (dalle 8 alle 13,30 sarà riservata al Progetto scuole); venerdì, sabato, domenica e festivi fino alle 24. Dal 24 dicembre all’8 gennaio pattinaggio libero.
Il Capodanno sarà on ice fino alle 2.00.
Ticket intero al costo di 8 euro, il ridotto 6 euro; sono disponibili promo famiglie e abbonamenti.
Trenini tra le piazze. Durante tutto il periodo delle feste un trenino elettrico attraverserà le strade del centro con partenza e capolinea in piazza Trento e Trieste. Orari: 10.00-13.00; 14.00-19.00. In Largo Mazzini sarà allestito un trenino giostra su rotaie che trasporterà i piccoli passeggeri nell’atmosfera natalizia. Orari: da lunedì a venerdì 15 – 20; sabato, domenica e festivi 10 – 20.
Per tutto il mese di dicembre concerti e cori offriranno momenti di grande musica in piazza Roma. Prima di ogni concerto, a partire dalle ore 16.00, spettacoli itineranti per le vie del centro con elfi e trampolieri.
Venerdì 1 dicembre – Trio Feel Deep, stile pop e jazz
Sabato 2 dicembre – Viliana Ivanova e Dessislava Peteva, sonorità di arpa e flauto alla scoperta della Bulgaria
Domenica 3 dicembre – Flaviano Braga e Simone Mauri, sonorità etniche con la fisarmonica
Venerdì 8 dicembre – Trio de I Virtuosi del Carso, suoni da Slovenia, Croazia, Alpe Adria e Mediterraneo
Sabato 9 dicembre – Quintetto guidato dalla voce di Manina Syoufi porta in Siria attraverso la sonorità della canzone armena
Domenica 10 dicembre – Quartetto di archi di Alter Echo entra nel vivo del clima natalizio con Christmas Concert
Sabato 23 dicembre – Sherrita Duran insieme alle sue coriste dona la magia del Natale e il calore del gospel afro-americano
Ma non finisce qui in programma anche 3 concerti natalizi e 4 cori in collaborazione con le Associazioni del territorio:
Sabato 16 dicembreore 21 – Concerto di Natale con il Coro Anthem, chiesa della Sacra Famiglia di piazza Santa Caterina
Mercoledì 20 dicembreore 21 – Christmas around the world con Le Dissonanze, chiesa della SS. Trinità di piazza Diaz
Giovedì 21 dicembreore 21 – Concerto di musica sacra con La Cappella Musicale del Duomo di Monza presso il Duomo
Venerdì 15 dicembreore 21 – Coro Echoes dell’associazione Cosmo Kor e il coro Enjoy di Varese diretto dal Maestro Raffaele Cifani presso la chiesa di Regina Pacis;
Sabato 16 dicembreore 21 – Ensemble Alchimia e il coro Sibi Consoni di Genova diretto dalla M° Roberta Paraninfo, chiesa San Pietro Martire
Domenica 17 dicembre ore 16.15 – Coro di voci bianche Il Mandarino e i Giovani Cantori di Torino diretti dal M° Carlo Pavese, chiesa di San Gerardo.
Mercoledì 20 dicembre alle 17.00 e alle 20.00
Concerto di Natale “Cantate Iubilate”
Concerto è ispirato alla Natività tra Cinque e Seicento in Italia con Anna Fusek pluristrumentista, Marta Redaelli soprano, Rachel O’Brien mezzosoprano e l’ensemble La Misticanza
A cura dell’Associazione Equivoci Musicali
Sala delle feste della Villa Reale
Dal 3 dicembre al 7 gennaio
“L’isola che non c’è”
Concerti, eventi, mostre e performance d’arte. Peter Pan, Wendy, Trilly e Capitan Uncino popoleranno le sale della Villa Reale dal 26 dicembre al 7 gennaio con combattimenti scenici, voli aerei, avventure magiche, storie e molto altro per far sognare i bambini di ogni età
Dal 18 novembre al 7 gennaio
Trame di Luce porta a Monza una mostra di Light Art: installazioni e opere di artisti nazionali e internazionali per la passeggiata più emozionante del Natale. Per maggiori informazioni clicca qui
Giardini di Villa Reale
Per visualizzare il programma completo clicca qui