In scena venerdì 19 aprile 2024 al Teatro Binario 7 di Monza, per la sezione L’altro Binario, Fabio Zulli con Puskás chi?, la storia di un uomo che diventa simbolo di una nazione, poi di una rivoluzione e infine di un tempo perduto che non tornerà – tutto a partire da un campo da calcio.
Una storia vera? “Non so, io tendenzialmente dimentico tutto”. A partire dai ricordi di Ferenc Puskás un racconto che parla di memoria e di rinascita.
Negli anni Cinquanta il fuoriclasse ungherese diventa una leggenda, e non solo per i tifosi di calcio ma per l’intera nazione. Quando i russi reprimono la rivoluzione ungherese dell’ottobre ’56, Puskás sceglie di non tornare in patria: per il governo diventa un traditore, ma non certo per il suo popolo – nonostante le autorità ungheresi facciano il possibile per cancellarne la memoria, spacciandolo addirittura per morto. Ma la storia di Puskás è solo all’inizio: nella sua “seconda” vita in Spagna al Real Madrid vince tre Coppe dei Campioni e un Intercontinentale. Il morbo di Alzheimer però lo emargina nuovamente, portandolo alla morte povero e dimentico di sé. Dal suo ricovero all’ospedale di Budapest inizia il monologo: un viaggio nei ricordi della vita di Puskás e del suo medico curante Gabriel Tulipan. Una patologia che il dottor Tulipan ipotizza essere una “strategia messa in atto dall’organismo che sceglie di dimenticare per conservarsi più a lungo”.
Una riflessione esistenziale: cosa rimane di un uomo che non ha ricordi? I racconti di Puskás restituiscono lo spaccato sociale dell’Ungheria del dopoguerra e la forza di un uomo che voleva solo essere libero.
PUSKÁS CHI?
ideazione Fabio Zulli
drammaturgia Gianfelice Facchetti, Giovanni Nodari, Fabio Zulli
con Fabio Zulli
regia Gianfelice Facchetti
coaching Paolo Antonio Simion
musiche Andrea Inchierchia
primo spettatore Pablo Solari
produzione Teatro degli Incamminati
Data spettacolo: venerdì 19 aprile 2024 alle 20.30. Sala Picasso.
Biglietti disponibili online: intero 15 euro, ridotto 12 euro, under 18 6 euro
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza – 039 2027002 | biglietteria@binario7.org