Monza. Teatro Binario 7: spettacolo Goli Otok

Date Evento
Dal 5 ottobre al 6 ottobre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Monza. Teatro Binario 7: spettacolo Goli Otok

Al via il primo appuntamento della stagione di prosa Teatro+Tempo Presente con Goli Otok: Elio De Capitani e Renato Sarti tornano in scena con lo spettacolo che racconta gli orrori del peggiore tra i campi di internamento voluti da Tito. Lo fanno attraverso la storia di Aldo Juretich, nato a Fiume negli anni Venti, sopravvissuto all’inferno di Goli Otok e residente poi a Monza per lunghi anni. Una produzione Teatro dell’Elfo in collaborazione con Teatro della Cooperativa che andrà in scena in sala Chaplin sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024.

Trama

Originario di Fiume, dove era nato negli anni Venti, Aldo Juretich, ormai anziano, abita a Monza. Viene visitato da un medico, come lui di origine croata, che riesce a convincerlo a raccontare l’esperienza terribile vissuta a Goli Otok, il peggiore tra i campi di internamento mai voluti da Tito. 

Dopo la rottura tra quelle che ancora erano la Jugoslavia e l’Urss, era a Goli Otok che venivano rinchiusi i traditori rimasti fedeli a Stalin. La fame e la sete, le malattie e le violenze atroci che c’erano, e in abbondanza, non erano considerate sufficienti: il sistema su cui si reggeva Goli Otok era quello del “ravvedimento”, attraverso cui il prigioniero era costretto a rivedere le proprie posizioni e i propri ideali e per dimostrare di averlo davvero fatto il modo escogitato era tra i più semplici e atroci: prevedeva di fargli massacrare gli ex compagni, gli amici, a volte i fratelli, i figli e i padri. 

Goli Otok

un progetto di Elio De Capitani e Renato Sarti
testo Renato Sarti
regia e interpretazione Elio De Capitani e Renato Sarti
musiche Carlo Boccadoro
produzione Teatro dell’Elfo
in collaborazione con Teatro della Cooperativa

Date spettacoli: sabato 5 ottobre 2024 alle 21.00, domenica 6 ottobre 2024 alle 16.00.
Biglietti: intero 20 euro | ridotto 15 euro | under 18 6 euro. Prenota online
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza – 039 2027002 | biglietteria@binario7.org