Monza. Teatro Binario 7: spettacolo Piero l’italianò

Date Evento
Il 3 novembre
Dalle 20.30
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Due musicisti e un attore in una scena di suoni e fumo, vino e vetri interi e rotti per ricordare Piero Ciampi.

Monza. Teatro Binario 7: spettacolo Piero l’italianò

In scena venerdì 3 novembre 2023 al Teatro Binario 7 di Monza per L’altro Binario “Piero l’italianò“: due musicisti e un attore in una scena di suoni e fumo, vino e vetri interi e rotti per ricordare Piero Ciampi. Di e con Simone Severgnini, produzione Il Giardino delle Ore.

Lo spettacolo è una spietata riflessione sul ruolo dell’artista e sul suo tormento. Perché è difficile spiegare cosa significhi veramente essere un’artista. Cosa comporti avere sempre un moto interiore, sentirsi inadeguati rispetto al mondo in cui si vive, cercare negli abissi della profondità umana un pizzico di bellezza a cui potersi aggrappare e tentare di mostrarla al mondo. 

Piero Ciampi racconta quanto sia complicata la condizione dell’artista e quanto sia lontana dall’idea di uomo di successo che viene fatta passare dalla narrazione contemporanea. Uno spettacolo multidisciplinare in cui musica dal vivo e teatro si fondono per dar vita a un affresco surreale che conduce lo spettatore dentro al cuore di una delle figure più folli e controverse del panorama del cantautorato italiano: Piero Ciampi. Piero l’Italiano, Piero l’artista. Poeta in musica di una Livorno e di un’Italia dove qualcuno ancora riconosceva il ruolo dell’artista, e dove era possibile farsi ascoltare anche per un genio così diverso come Piero. Piero che beveva, Piero che amava, Piero che soffriva, Piero che insultava, Piero che cantava e continua a cantare. Tanto sincero da fare paura, tanto vero da non poter essere accettato. Solo. Ma sempre abbastanza ironico da ridere dell’inaccettabile. Della vita no, perché quella non fa ridere: “La morte mi fa ridere, la vita no!”.

TEATRO BINARIO 7
PIERO L’ITALIANÒ

di e con Simone Severgnini
musicisti Tommaso Severgnini, Dimitri Pugliese
movimenti coreografici Maria Cristina Stucchi
produzione Il Giardino delle Ore

Data spettacolo: venerdì 3 novembre alle 20.30. Sala Picasso. Durata 60 minuti.
Biglietti disponibili online: intero 15 euro | ridotto 12 euro |under 18 6 euro
Biglietti disponibili con prenotazione allievi Binario 7 10 euro
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Binario 7, via Filippo Turati 8, Monza
039 2027002 | biglietteria@binario7.org