Un viaggio insolito nel mondo del teatro-canzone di Gaber e Luporini, in cui si intrecciano brani celebri del loro repertorio con testi e musiche inediti.
In scena martedì 26 marzo 2024 alle ore 21.00 per la sezione “Altri Percorsi” lo spettacolo Ma per fortuna che c’era il Gaber con Gioele Dix. Gioele Dix si presenta in doppia veste di attore e cantante, accompagnato da due virtuosi musicisti, Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alle chitarre, entrambi complici da anni delle sue affettuose incursioni nell’universo gaberiano.
In occasione della scomparsa, Gioele Dix, rende omaggio al talento inimitabile di Giorgio Gaber, l’artista da molti considerato come il migliore interprete delle aspirazioni di giovani che, per citare le parole di una sua canzone, “stavano cercando, magari con un po’ di presunzione, di cambiare il mondo”. Grazie alla sua sensibilità, e a quella del suo straordinario compagno di scrittura Sandro Luporini, Gaber ha saputo intercettare gli umori di una generazione vitale, polemica, inquieta, spesso anticipandone contraddizioni e cambi di rotta.
Lo spettacolo è un viaggio insolito nel mondo del teatro-canzone di Gaber e Luporini, in cui si intrecciano brani celebri del loro repertorio con testi e musiche inediti: versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi incompiuti, riportati alla luce grazie all’impegno della Fondazione Gaber. Ma per fortuna che c’era il Gaber è dunque uno spettacolo straordinario, appassionato e originale, in cui si mescolano sorprese, ricordi personali, vecchie perle e bozze di canzoni tipicamente alla Gaber-Luporini, pronte ad essere reinterpretate musicalmente.
Per maggiori informazioni e biglietti clicca qui