Arturo Cirillo riporta in scena Ferdinando, capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello (1956-1986).
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 (venerdì 1 e sabato 2 ore 21.00, domenica 3 ore 16.00) la sezione Grande prosa del Teatro Manzoni di Monza accoglie lo spettacolo “Ferdinando” di Annibale Ruccello diretto e interpretato da Arturo Cirillo.
Arturo Cirillo riporta in scena Ferdinando, capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello (1956-1986). Con questo allestimento, Cirillo, dopo le fortunate prove dello stesso autore Le cinque rose di Jennifer e L’ereditiera (entrambe vincitrici del Premio Ubu), firma un altro classico e allo stesso tempo contemporaneo capolavoro.
Ferdinando è considerato uno dei testi più significativi della drammaturgia novecentesca. Agosto 1870: il Regno delle Due Sicilie è caduto e la baronessa borbonica Donna Clotilde, nella sua villa vesuviana, si è “ammalata” di disprezzo per il re sabaudo e per l’Italia piccolo-borghese nata dalla recente unificazione. A fare da infermiera all’ipocondriaca nobildonna è Gesualda, cugina povera e inacidita dal nubilato, ma segreta amante di Don Catellino, prete corrotto. A sconvolgere l’equilibrio domestico sarà Ferdinando, sedicenne dalla bellezza efebica, che getterà la casa nello scompiglio, riaccendendo passioni sopite e smascherando vecchi delitti. Ma chi è davvero Ferdinando?
Con Ferdinando, ancora una volta e ancora di più, Ruccello uccide i generi, sessuali e spettacolari, per mettere in scena l’ambiguo e il sortilegio.
di Annibale Ruccello
con Sabrina Scuccimarra, Monica Piseddu, Arturo Cirillo, Nino Bruno
regia Arturo Cirillo
scene Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
disegno luci Badar Farok
musiche Francesco De Melis
Per maggiori informazioni e prezzi clicca qui
Foto Ufficio Stampa Teatro Manzoni