Monza. Teatro Manzoni: spettacolo La semplicità ingannata

Date Evento
Il 10 maggio
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Una satira per attrice e pupazzi che affronta il tema del lusso di essere donne.

Monza. Teatro Manzoni: spettacolo La semplicità ingannata

Il Teatro Manzoni di Monza chiude la stagione teatrale 2023/2024 con lo spettacolo “La semplicità ingannata“, una satira per attrice e pupazzi che affronta il tema del lusso di essere donne. Lo spettacolo, scritto e interpretato da Marta Cuscunà, si ispira liberamente alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine.

L’appuntamento è fissato per venerdì 10 maggio 2024 alle ore 21.00.

“La Semplicità Ingannata” porta alla ribalta la voce di un gruppo di giovani donne del Cinquecento che lottarono contro le convenzioni sociali, rivendicando libertà di pensiero e critica nei confronti della cultura maschile. Lo spettacolo parla del destino collettivo di generazioni di donne e della possibilità di unirsi per cambiarlo. Nel Cinquecento, avere una figlia femmina significava spesso una perdita economica per le famiglie. Le ragazze erano considerate parte del patrimonio familiare e la loro dote pesava sul bilancio. Per molte famiglie, la soluzione era la monacazione forzata per le figlie in sovrannumero.

Arcangela Tarabotti e le Clarisse di Udine rappresentano un caso unico di resistenza all’uso delle vocazioni religiose a fini economici. Trasformarono il convento in un luogo di contestazione e libertà di pensiero, sfidando i dogmi religiosi e la cultura maschile con un fervore culturale impensabile per l’epoca. Nonostante l’opposizione dell’Inquisizione, queste donne resistettero per anni, creando una micro-società tutta al femminile in un’epoca in cui le donne erano escluse da ogni aspetto politico ed economico della vita.

LA SEMPLICITÀ INGANNATA
satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne
di e con Marta Cuscunà
liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine
disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
disegno del suono Alessandro Sdrigotti
realizzazioni scenografiche Delta Studios, Elisabetta Ferrandino
realizzazione costumi Antonella Guglielmi

Per maggiori informazioni e biglietti clicca qui