Un’interpretazione densa di ironia e di risvolti, a volte brillanti, che rendono questo famosissimo testo attuale e moderno, pur restando
nel rigore della sua classicità.
In scena, sabato 26 e domenica 27 marzo, rispettivamente alle ore 21 e alle ore 17 al Teatro Villoresi di Monza, l’opera pirandelliana “Il beretto a sonagli”, prodotto da La Compagnia delle Arti, lo spettacolo è diretto da Antonello Avallone che veste anche i panni del protagonista. Un’interpretazione densa di ironia e di risvolti, a volte brillanti, che rendono questo famosissimo testo attuale e moderno, pur restando
nel rigore della sua classicità.
TRAMA
Beatrice Fiorica, moglie del Cavalier Fiorìca, viene a sapere che il marito la tradisce con la giovane moglie dello scrivano Ciampa, che lavora alle dipendenze del marito. Decide quindi di smascherare la tresca allontanando con un pretesto Ciampa e facendo sorprendere i due amanti dall’impacciato delegato di pubblica sicurezza, Commissario Spanò. Scoppia lo scandalo, ma il delegato per rispetto del buon nome del Cavalier Fiorica, non fa emergere dal rapporto nessun elemento da cui risulti l’adulterio. Ciampa è deciso ad uccidere i due amanti, “per non passare da cornuto davanti a tutto il paese”, ma trova un’altra possibilità: che la signora Beatrice si faccia credere pazza. Nella logica capovolta dell’umorismo pirandelliano, infatti, basta dire la verità per essere creduti pazzi.
Data spettacolo: sabato 26 alle 21.00 e domenica 27 marzo alle ore 17.00.
Per acquisto biglietti clicca qui
Teatro Villoresi, Piazza Carrobiolo, 6 – 20900 Monza (MB)