MonzaCon: weekend dedicato a fumetti, disegno e creatività

Date Evento
Dal 18 gennaio al 19 gennaio
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti e cultura pop.

MonzaCon: weekend dedicato a fumetti, disegno e creatività

L’Opiquad Arena si prepara a ospitare MonzaCon, l’atteso evento dedicato al mondo dei fumetti e della creatività, in programma il 18 e 19 gennaio 2025. La manifestazione promette un’esperienza unica, combinando la passione per il disegno con attività interattive e un ricco programma di incontri.

Tra i punti di forza dell’evento, un’Artist Alley riservata ai professionisti emergenti, pensata per mettere in luce i talenti artistici locali. Non mancherà un’ampia area commerciale, dove gli appassionati potranno trovare prodotti esclusivi a tema.

Durante le due giornate, i visitatori potranno partecipare a una varietà di attività, tra cui:

Incontri con ospiti speciali: illustratori, fumettisti, letteristi, grafici e sceneggiatori di fama come Lola Airaghi, Tommaso Bianchi, Lorenzo Bolzoni, Anna Lazzarini, Oskar, Alberto Ostini, Pasquale Frisenda e Marina Sanfelice che saranno presenti in sala stampa e sessioni firmacopie.

Mostra: in collaborazione con il Museo del Fumetto WOW di Milano sarà possibile ricordare e rivivere alcune delle loro mostre grazie al materiale presente in fiera.

Workshop e conferenze: organizzati in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano e altre realtà del settore, saranno proposti approfondimenti su temi come il character design, le tecniche creative legate al mondo del fumetto e l’uso delle tecnologie per la personalizzazione dei prodotti.

Area espositiva: con stand di espositori che offriranno fumetti, manga, action figures, gadget da collezione, videogiochi e molto altro.

– Area artist alley: uno spazio dedicato alla promozione del talento artistico e al contatto diretto tra artisti e pubblico dove sarà possibile trovare stampe, disegni personalizzati, fumetti autoprodotti e altre creazioni artistiche.

Cosplay: aree dedicate dove gli appassionati possono incontrarsi, condividere esperienze, socializzare e immortalare momenti con foto. Un’opportunità per esibirsi, partecipare al contest dedicato e affinare le proprie abilità artistiche attraverso costumi e performance creative.

I biglietti sono disponibili in prevendita online al costo di €10,00 e in cassa durante i giorni dell’evento al costo di €15,00. È previsto l’ingresso gratuito per bambini da 0 a 6 anni e per persone con disabilità tra l’80% e il 100%, previa esibizione del relativo documento.
Per ulteriori dettagli sul programma e per l’acquisto dei biglietti, visitare il sito ufficiale e la biglietteria.
MonzaCon-loc25

Immagine apertura archivio MBNews