L’esposizione celebra le quattro monumentali tele esposte nel museo: La Biblioteca Magica, La Galleria d’Arte, La Scienza e Il Lavoro.
Le opere di Gianfilippo Usellini saranno in esposizione al MUST di Vimercate dal 25 gennaio al 4 maggio 2025. Dedicata al visionario artista aronese del Novecento, l’esposizione celebra le sue quattro monumentali tele esposte nel museo: La Biblioteca Magica, La Galleria d’Arte, La Scienza e Il Lavoro. I visitatori potranno esplorare i temi, i dettagli e le suggestioni di queste grandi tele, realizzate nel 1960 per la Scuola Media Manzoni di Vimercate.
La mostra si articola in quattro sale, ognuna dedicata a una delle grandi tele. Qui, i temi e i dettagli delle opere vengono “esplosi” in una sorta di esperienza pop-up, attraverso dipinti, disegni e incisioni provenienti dall’archivio personale dell’artista. Il visitatore potrà letteralmente entrare nei quadri, vivendo un’esperienza immersiva in bilico tra rappresentazione realistica e visione onirica.
Oltre alle opere principali, la mostra offre un calendario di appuntamenti per coinvolgere il pubblico: visite guidate ogni sabato, laboratori creativi per bambini e famiglie, e incontri di approfondimento. Tutte le attività sono pensate per avvicinare grandi e piccoli all’arte di Usellini, scoprendone i segreti e le ispirazioni.
La mostra sarà visitabile dal 25 gennaio – 4 maggio 2025
MUST Museo del Territorio, Vimercate
Orari: mer-gio 10:00-13:00, ven-sab-dom 10:00-13:00 e 15:00-19:00
Biglietti: Intero €5, ridotto €3, gratuito per under 14 e persone con disabilità
Visite guidate: sabato ore 16 (€2 + biglietto d’ingresso)
Laboratori per famiglie e bambini: €7
L’inaugurazione, a ingresso libero, è fissata per sabato 25 gennaio alle ore 17.00.