Un noir psicologico con elementi drammatici che promette di trascinare il pubblico in un’esperienza intensa e coinvolgente.
Il Teatro Magico di Nova si prepara ad accogliere, sabato 18 gennaio 2025, “Chi ha suicidato Marilyn Monroe?”, un noir psicologico con elementi drammatici che promette di trascinare il pubblico in un’esperienza intensa e coinvolgente.
L’opera, adattata per la scena dal regista Rino Cacciola, nasce da un testo originale di Antonio Colombo, figura poliedrica e profondamente radicata nella comunità locale, avendo svolto ruoli di medico, consigliere comunale, sindaco e vicesindaco.
“Chi ha suicidato Marilyn Monroe?” è molto più di una semplice rappresentazione teatrale: è un viaggio emozionante e drammatico nella vita di una delle icone più controverse e affascinanti del ventesimo secolo. Lo spettacolo esplora la dualità tra Marilyn Monroe e Norma Jeane, rivelando le fragilità di una donna dilaniata dai demoni del successo, dalle complicazioni dell’amore e dal giudizio spietato della società.
Attraverso dialoghi intensi, monologhi struggenti e momenti di confronto con figure chiave della sua esistenza – come i Kennedy, Arthur Miller e Joe DiMaggio – la pièce ripercorre le ultime fasi della vita dell’attrice. Al centro, la domanda provocatoria del titolo: Marilyn si è davvero suicidata o è stata vittima di un sistema più grande di lei?
L’opera non si limita a raccontare la storia di una diva, ma si addentra nell’anima di una donna intrappolata in un personaggio che non le apparteneva fino in fondo. Marilyn e Norma Jeane sono rappresentate come due entità distinte: da una parte, il simbolo di glamour e desiderio; dall’altra, l’insicurezza e il dolore di un’infanzia segnata da traumi.
La regia e la drammaturgia puntano sulla tensione psicologica tra queste due anime, utilizzando luci sapientemente orchestrate per enfatizzare i momenti di introspezione e quelli di esposizione pubblica. La colonna sonora, con una predilezione per la musica dal vivo, amplifica l’intensità emotiva e la vulnerabilità delle scene più toccanti.
Lo spettatore, più che cercare una verità sui fatti, è chiamato a riflettere sul peso delle maschere che indossiamo nella vita e sulle scelte, spesso invisibili, che definiscono il nostro destino.
Costo biglietti: intero 8 euro, ridotto 5 euro. Prenotazioni o abbonamenti 3534482049 – segreteria.teatromagico@gmail.com
Teatro Magico, via Giussani 3 Nova Milanese