In programma spettacoli, sfilate, musica, mercatini, animazione e gli immancabili punti ristorazione con piatti a base del noto tubero a pasta bianca la “biancona”.
Dall’8 al 17 settembre2023 in programma nel centro storico di Oreno la XXX Edizione della SAGRA DELLA PATATA, manifestazione organizzata dal Circolo Culturale Orenese.
Tantissime le iniziative in calendario: spettacoli, sfilate, musica, mercatini, animazione e molto altro ancora. Non mancheranno come da tradizione i punti ristorazione con piatti a base del noto tubero a pasta bianca la “biancona”.
Giovedì 7 settembre 2023
ore 19.00 – Al Basell apertura ristorante
Venerdì 8 settembre 2023
ore 19.00 – Apertura punti ristorazione Circolo Culturale Orenese, Oratorio Don Bosco, Al Basel, parcheggio via Rota (sterrato) e Via Carso
ore 21,45 – Piazza San Michele “Time Out”, tributo agli 883 e Max Pezzali, presenta la serata Rv Radio
ore 21 – Oratorio Don Bosco: Headlight
ore 21.30 – Al Basell: Waddafolk Duo
Sabato 9 settembre 2023
dalle 9.30 – Apertura bancarelle, hobbystica, artigianato e sapori
ore 12.00 – Apertura punti ristorazione Circolo Culturale, Al Basell (su prenotazione solo a pranzo via mail a coopcasadelpopolo@libero.it o wa al 3358336761), parcheggio via Rota (sterrato) e via Carso
ore 15.00 – Artisti di strada in centro, intrattenimento con Rv Radio all’oratorio Don Bosco laboratorio “I Patatosi”
ore 19.00 – Apertura punti ristorazione: Circolo Culturale, Oratorio Don Bosco, Al Basell, parch. via Rota
e via Carso
ore 21.00 – via Piave, 23: serata country con la scuola Country Wave
ore 21.00 – Oratorio Don Bosco: i Fracassoni
ore 21.30 – Al Basell: Ale Pinto
ore 21.45 – Piazza San Michele: tributo Whitney Houston “A night for Whitney”. Presenta la serata Rv Radio in collaborazione con Radio Studio Più
Domenica 10 settembre
dalle 9.30 – Apertura bancarelle, hobbystica, artigianato e sapori
dalle 10.00 alle 17.40 – Visite guidate al parco Villa Gallarati Scotti
ore 11.00 – Santa Messa in Parrocchia, a seguire sfilata del Civico Corpo Musicale
ore 12.00 – in piazza San Michele, inaugurazione XXX SAGRA DELLA PATATA
Per tutta la giornata animazione con Rv Radio
ore 12.00 e 19.00 – Apertura punti ristorazione Circolo Culturale, Oratorio Don Bosco, Al Basell (su prenotazione solo a pranzo via mail coopcasadelpopolo@libero.it o wa al 3358336761) parcheggio via Rota (sterrato) e via Carso
ore 15.00 – Artisti di strada lungo le vie del centro. All’Oratorio Don Bosco laboratorio “I Patatosi”
ore 16.00 – Corte Rustica: té Letterario
ore 16.30 – Oratorio Don Bosco: Coro La Goccia
ore 21.00 – Oratorio Don Bosco: Band Banda Giovani
ore 21.00 – Corte Rustica. L’Associazione Claudio Colombo per l’oncologia ODV e la compagnia La Sarabanda presentano Artemisia Gentileschi
ore 21.30 – piazza San Michele: Michele Tomatis “Italiano”. Presenta la serata Rv Radio in collaborazione con Radio Studio Più
ore 21.30 – Al Basell Luca Annoni
Lunedì 11 settembre 2023
ore 21 – Piazza San Michele spettacolo I Legnanesi (a pagamento)
Giovedì 14 settembre 2023
Ore 19.00 – Apertura punti ristorazione: Circolo Culturale, Al Basell e parch. via Carso
Ore 21.00 – Piazza S. Michele: musica
Venerdì 15 settembre 2023
ore 19.00 – Apertura punti ristorazione: Circolo Culturale, Oratorio Don Bosco, Al Basell, parch. via Rota e via Carso
ore 19.00 – Oratorio Don Bosco: mostra serpenti
ore 21.00 – Oratorio Don bosco: Waddafolk Band
ore 21.30 – Piazza San Michele: “Il re degli ignoranti”, tributo ad Adriano Celentano, presenta la serata Rv Radio
Ore 21.30 – Al Basell: Mark Uncle Band
Sabato 16 settembre 2023
ore 9.00 – apertura bancarelle e mercato medievale
dalle ore 10.00 alle 16.30 – Visite guidate al Convento di San Francesco
ore 12.00 – Apertura punti ristorazione: Circolo Culturale, Al Basell (su prenotazione solo a pranzo via mail coopcasadelpopolo@libero.it o wa al 3358336761), parcheggio via Rota (sterrato) e via Carso
ore 14.30 – Spettacoli medievali
ore 15.00 – Oratorio Don Bosco: laboratorio “I patatosi”, mostra micologica e mostra serpenti
ore 19.00 – Le Contrade di Oreno in sfilata per le vie del centro con sbandieratori e musici
ore 19.00 – Piazza San Michele: concerto pop/rock delle band della Scuola di Musica
ore 19.00 – Apertura punti ristorazione: Circolo Culturale, Oratorio Don Bosco, Al Basell, parcheggio via Rota (sterrato) e via Carso
ore 20.00 – Parrocchia San Michele: investitura dei Capitani di Contrada
ore 21.00 – Piazza San Michele: gioco della dama vivente, a seguire musica medievale
Ore 21.00 – Oratorio don Bosco: live degli allievi scuola Luca Mauri
Ore 21.30 – Al Basell: karaoke con Oba
Domenica 17 settembre 2023
ore 9.00 – apertura bancarelle e mercato medievale
ore 10-12 e 14-18 – Corte Crivelli: “Far rumore” laboratorio di tessitura e cartotecnica
dalle 10 alle 17.30 – Visite guidate al Casino di Caccia Borromeo e al suo parco
ore 12.00 e 19.00 – Apertura punti ristorazione: Circolo Culturale, Oratorio Don Bosco, Al Basell (su prenotazione solo a pranzo via mail coopcasadelpopolo@libero.it o wa al 3358336761), parcheggio via Rota (sterrato) e via Carso
ore 12.00 – Oratorio Don Bosco: mostra serpenti e mostra micologica
ore 14.00 – Partenza del Corteo delle Contrade da piazza Unità d’Italia a Vimercate
ore 15.00 – Oratorio Don Bosco: laboratorio “I patatosi”
ore 15.45 – Piazza San Michele: le contrade si sfidano
ore 21.00 – Via Piave 23: serata country con la scuola Country Wave
ore 21.00 – Piazza San Michele: premiazione Patata più pesante
ore 21.00 – Oratorio Don Bosco: Sbaraglio Band
ore 21.30 – Bandaliga. Presenta la serata Rv Radio
ore 21.30 – Al Basell: Probabilmente Jassband