Seregno d’estate: il programma

Date Evento
Dal 8 giugno al 6 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Un calendario ricco con appuntamenti che spazieranno tra arte, musica e spettacolo.

Seregno d’estate: il programma

Ricchissimo di iniziative l’edizione 2024 del cartellone di SEREgno D’ESTATE con appuntamenti che spazieranno tra arte, musica e spettacolo che accompagnerà la città da giugno fino a metà settembre. Come di consueto il programma inserisce anche le collaborazioni con le rassegne JAZZin Seregno, La Milanesiana, Suoni Mobili e Cinema Estate.

Programma

Da sabato 8 giugno – 30 giugno 2024
Sarà la musica che gira intorno
Mostra a cura del progetto Seregno per la Fotografia in Galleria civica Ezio Mariani, via Cavour 26
La mostra è visitabile tutti i giorni ore 16-19, giovedì ore 16-22; sabato e domenica anche ore 10-12

Mercoledì 19 giugno 2024 
JAZZin SEREGNO. Emanuele Tondo Quintet
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Giovedì 20 giugno 2024
LA MILANESIANA. Costanza Diquattro / Geppi Cucciari
Ore 21.00, Teatro San Rocco

Giovedì 20 giugno 2024 
Riflessioni. Laboratorio creativo per bambini (+3 anni), ragazzi e adulti
A cura di LaboGattoMeo. Prenotazione consigliata eventi@seregno.info
Ore 20.00 e 21.00 (due turni), Auditorium di piazza Risorgimento

Venerdì 21 giugno 2024
LA MILANESIANA. Alberta Basaglia / Paolo Ruffini
Ore 21.00, Teatro San Rocco

Domenica 23 giugno 2024
JAZZin SEREGNO. Paper Moon Orchesta
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Lunedì 24 giugno 2024
CINEMA ESTATE. Sing 2 regia di Garth Jennings
Ore 21.30, Parco di San Salvatore (via Arno). Ingresso gratuito

Martedì 25 giugno2024
Pane e Coraggio ci vogliono ancora
Concerto Spettacolo a cura di Teatro dell’Aleph
Ore 21.00, Auditorium di piazza Risorgimento

Mercoledì 26 giugno 2024
JAZZin SEREGNO. JW Association Nonet
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Giovedì 27 giugno 2024
Con la Luna sulle spalle
Spettacolo teatrale con Marco Continanza e Gian Battista Galli. Testo e regia Pino di Bello
A cura di Compagnia Anfiteatro Progetto piattaforma di Unoteatro
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Domenica 30 giugno 2024 
JAZZin SEREGNO. Noivoiloro Gospel Singers
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Mercoledì 3 luglio 2024 
JAZZin SEREGNO. J Lab Orchestra
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Giovedì 4 luglio 2024
Riflessioni. Laboratorio creativo per bambini (+3 anni), ragazzi e adulti
A cura di LaboGattoMeo. Prenotazione consigliata eventi@seregno.info
Ore 20.00 e 21.00 (due turni), Auditorium di piazza Risorgimento

Giovedì 4 luglio 2024
Mostra Street Art a cura di Infinity Art
Dalle ore 10.00 alle ore 22.00, Piazza Segni

Sabato 6 luglio2024
Mostra Street Art a cura di Infinity Art
Dalle ore 10.00 alle ore 22.00, Piazza Segni

Domenica 7 luglio 2024
JAZZin SEREGNO. Vik & The Doctors of Jive
Ore 21.00, Piazza Risorgimento

Giovedì 11 luglio 2024
Riflessioni. Laboratorio creativo per bambini (+3 anni), ragazzi e adulti

A cura di LaboGattoMeo. Prenotazione consigliata eventi@seregno.info
Ore 20.00 e 21.00 (due turni), Auditorium di piazza Risorgimento

Sabato 13 luglio2024
SUONI MOBILI – Spiritual Jazz
Spiritual Studies. La tecnica di Ettore Pozzoli all’organo (con Lorenzo Zandonella Callegher)
Fabrizio Bosso Spiritual Trio. Fabrizio Bosso (tromba), Alberto Marsico (organo Hammond), Alessandro Minetto (batteria)
Ore 20.45, Chiesa di Sant’Ambrogio

Lunedì 15 luglio 2024 
SUONI MOBILI – Spiritual Jazz
Blues Studies. La tecnica di Ettore Pozzoli (all’organo con Lorenzo Zandonella Callegher)
Two of us. Karima (voce), Alberto Marsico (hammond), Luca Guarino (batteria)
Ore 20.45, Santuario di Santa Valeria

Giovedì 5 settembre 2024 
Circa, intorno, quasi teatro canzone
Concerto spettacolo con Flavio Pirini
Ore 21.00, piazza Risorgimento

Venerdì 6 settembre 2024
Opera Vasco. La Lirica incontra il pop rock
con il tenore Paolo Lardizzone, il soprano Noema erba e il mezzosoprano Andrea Kalivodova
A seguire Tributo a Vasco Rossi con la band Vascombriccola. A cura dell’Associazione Madonna della Campagna
Ore 20.00, Area Madonna della Campagna

Sabato 14 settembre2024
VILLE APERTE. Arte Intorno – Itinerari tra istallazioni, murales e affreschi
Replica sabato 21 e 28 settembre. Prenotazioni www.villeaperte.info
Ore 10.00 e 16.00, partenza da piazza Risorgimento