Seregno D’estate: incontri, cinema, teatro e spettacoli

Date Evento
Dal 20 giugno al 14 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Il cartellone di SEREgno D’Estate incrocia quattro rassegne: JAZZin Seregno, Cinema Estate, La Milanesiana e Suoni Mobili.

Seregno D’estate: incontri, cinema, teatro e spettacoli

Torna l’attesissima rassegna estiva SEREgno D’ESTATE, che propone un ricco programma di incontri, cinema, teatro e spettacoli, offrendo agli abitanti di Seregno l’opportunità di vivere appieno e apprezzare al meglio la bellezza della città.

Il cartellone di SEREgno D’ESTATE incrocia quattro rassegne: JAZZin SEREGNO, CINEMA ESTATE, le programmazioni sovracomunali de LA MILANESIANA e SUONI MOBILI si fondono rispettivamente con due e un evento nel corso dell’estate seregnese, ampliando così l’offerta culturale della rassegna.

Non mancherà l’esperienza di UNA POLIS A TEATRO, che proporrà performance teatrali frutto di attività laboratoriali svolte con i giovani del territorio. Inoltre, si terrà un incontro con l’autore organizzato dalla Biblioteca Civica Ettore Pozzoli, nell’ambito del percorso PAGINE//PAROLE, per offrire ai cittadini un’opportunità unica di entrare in contatto con le menti creative di autori di spicco.

Il cartellone di SEREgno D’ESTATE si presenta come un’opera densa e articolata, dove si può intravedere un’omaggio sottile ma significativo a Ettore Pozzoli, celebre compositore e pianista di fama internazionale, in occasione del 150º anniversario dalla sua nascita. Un tributo che si arricchirà ulteriormente in autunno, quando verrà celebrato il tradizionale Concorso Pianistico Internazionale, dedicato proprio al grande maestro Pozzoli.

Programma

Martedì 20 giugno – ore 21 – Teatro San Rocco
Per LA MILANESIANA e in omaggio a Ettore Pozzoli
Concerto disegnato
HO DISEGNATO TROPPO
con Simone Cristicchi

Mercoledì 21 giugno – ore 21 – Teatro San Rocco
Per LA MILANESIANA e in omaggio a Ettore Pozzoli
RITORNI IN GIALLO
Lettura di Stefano Fresi
Dialogo su “Kostas Charitos dal romanzo alla fiction”: intervengono Petros Markaris, Andrea Di Gregorio, Piero Colaprico, Stefano Fresi. Concerto Extraliscio e Paolo Fresu

Giovedì 22 giugno – ore 21 – Biblioteca Civica Ettore Pozzoli
Per PAGINE // PAROLE
IL CONTRABBANDIERE DI LIBRI
Incontro con l’autore Pietro Berra

Sabato 24 giugno – Ore 21 – Parco 25 Aprile
Per UN MUSICAL PER NOI – Evento sostenuto dal Comune di Seregno con Bando Giovani
“SULLE NOTE DI ELVIS”
Spettacolo con compagnia Teatrale Mirò

Domenica 25 giugno – Ore 21 – Piazza Risorgimento
Per JAZZIN SEREGNO FESTIVAL
PAPER MOON ORCHESTRA

Mercoledì 28 giugno – Ore 21 – Piazza Risorgimento
Per JAZZIN SEREGNO FESTIVAL
TOMELLERI/AMBROSIONI CLARINET SUMMIT

Giovedì 29 giugno – Ore 21 – Piazza Concordia
“P.L.TRAVERS LEGGE MARY POPPINS”
Compagnia Teatrale Tu Quoque – I Cori della Pastorale Giovanile di Seregno

Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio – ore 21 – Parco 25 Aprile
PER “UNA POLIS A TEATRO”
“LA VOCE RESTA – Da Antigone alle proteste in Iran”
Spettacolo teatrale a cura del teatro dell’Aleph

Domenica 2 luglio – Ore 21 – L’Auditorium di Piazza Risorgimento
Per JAZZIN SEREGNO FESTIVAL
VANESSA TAGLIABUE YORKE / GIULIO SCARAMELLA

Mercoledì 5 luglio – Ore 21 – Piazza Risorgimento
Per JAZZIN SEREGNO FESTIVAL
LAST ORGAN TRIO

Giovedì 6 luglio – Ore 21 – piazza Concordia
Per UN MUSICAL PER NOI – Evento sostenuto dal Comune di Seregno con Bando Giovani
“DISNEY GOSPEL”
Spettacolo con compagnia Teatrale Mirò

Giovedì 6 luglio – Ore 20.30 – piazza Italia (replica ore 21.30)
Per PROGETTO LAST
“E POI CI SONO IO!– Un racconto sulle tematiche giovanili, una storia di sofferenza e rinascita che insegna a non perdere mai la speranza”.
Evento proposto da Associazione Cartanima.
Contemporaneamente, in piazza Italia, l’associazione Atipica, esporrà, in quell’occasione, le opere di street art realizzate dai ragazzi che hanno collaborato nel progetto LAST del bando di Regione Lombardia.

Sabato 8 luglio – Ore 21 – L’Auditorium
Per UN MUSICAL PER NOI – Evento sostenuto dal Comune di Seregno con Bando Giovani
“7 PECCATI, IL MUSICAL”
Spettacolo con compagnia Teatrale Mirò – Ingresso Libero

Domenica 9 luglio – Ore 21 – Piazza Risorgimento
Per JAZZIN SEREGNO FESTIVAL
DNA 59 SEXTET

Venerdì 14 luglio – Ore 20 – Basilica San Giuseppe
Per FESTIVAL SUONI MOBILI – SPIRITUAL JAZZ e in omaggio a Ettore Pozzoli
CATTEDRALI
con Antonella Ruggiero (voce) e Roberto Olzer (organo)

Per maggiori informazioni clicca qui