Un evento atteso e partecipato, che attirerà migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del paese, ricco di eventi e un cast di stellare.
Torna a Seregno, nei primi due weekend di settembre, precisamente il 1, 2, 3 e successivamente l’8, 9, 10 e 11, la tradizionale Festa popolare della Madonna della Campagna, giunta quest’anno alla 34° edizione. Un evento atteso e partecipato, che attirerà migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del paese, ricco di eventi e un cast di stelle, da “Jerry Calà” ai “Cugini di Campagna”, per un’edizione che lascerà il segno.
Due le aree appositamente pensate per allietare i partecipanti al parco feste di via Cagnola:
– UN’AREA FOOD SPETTACOLI e BALLI con cucina tipica, zone tavoli relax e serate danzanti con orchestre dal vivo. Da non perdere sabato 2 settembre il grande Concert-Show di Jerry Calà, il celebre attore ripercorrerà 50 anni di carriera tra gag e successi tutti da ballare accompagnato dal vivo dalla grande orchestra. Mentre venerdì 8 settembre sul palco I Cugini di Campagna in un gran concerto dal vivo. Sabato 9 settembre l’area si trasformerà in una discoteca “Revival anni ’70,’80, ’90” con i Funky Machine e la partecipazione di Gianni Drudi e il suo tormentone anni 90 “Fiky Fiky”. La musica da ballo verrà rappresentata dalle orchestre della giovane AMA Anna Maria Allegretti, astro nascente del panorama da ballo italiano e da Mary Maffeis, cantante della storica Radio Zeta.
– UN’AREA DIVERTIMENTI con bancarelle, mercatino hobbisti, stand delle Associazioni seregnesi, gonfiabili e giostre per bambini, lounge Bar con Birreria e zona tavoli. Domenica 3 settembre in programma “Bimbi in festa” il parco divertimenti per bambini con attrazioni, percorsi, animazioni e spettacoli. Domenica 10 la tradizionale Fiera del bestiame con le fattorie ed i mercatini agricoli. Il gran finale è in programma lunedì 11 settembre con i fuochi d’artificio.
L’evento è organizzato dall’associazione Madonna della Campagna, con la collaborazione di Seregno Soccorso, Amici dei Pompieri di Seregno, il gruppo di Seregno degli Alpini, i ragazzi dell’Accademy Musical Arts di Cartanima, il patrocinio del comune di Seregno, la Provincia di Monza Brianza e Regione Lombardia.
Per visualizzare il programma completo clicca qui