Seveso. Incontro: I funghi del Bosco delle Querce

Date Evento
Il 24 gennaio
Dalle 20.45 alle 22.45
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Ospite delle serata Angelo Bincoletto, micologo e assiduo frequentatore del parco.

Seveso. Incontro: I funghi del Bosco delle Querce

I funghi sono presenti in ogni ambiente terrestre: nei boschi, nei giardini, e nei prati di campagne e città, in collina, pianura, montagna e persino lungo le coste marine e le sponde dei fiumi. Svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento di ecosistemi acquatici e terrestri, permettendo spesso la sopravvivenza stessa delle piante, molte delle quali traggono l’acqua e i nutrimenti presenti nel terreno anche grazie alla cooperazione con un particolare tipo di funghi, quelli micorrizici, che crescono sulle loro radici.

Incontro da non perdere al Bosco delle Querce di Seveso e Meda dove si trovano più di 350 specie di funghi alcune anche molto rare. Per conoscere meglio il mondo dei funghi in programma venerdì 24 gennaio2025 alle ore 20,45 presso il centro visite l’incontro con Angelo Bincoletto, micologo e assiduo frequentatore del parco. Durante la serata saranno proiettate anche delle bellissime foto di funghi che contribuiscono a rendere il parco ricco di biodiversità.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, per iscrizioni clicca qui

I funghi del Bosco delle Querce di Seveso e Meda