Teatro Binario 7 Monza: spettacolo “Nel mare ci sono i coccodrilli”

Date Evento
Dal 26 novembre al 28 novembre
Date Evento
Ingresso
A PAGAMENTO

Evento concluso

Tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Geda, “Nel mare ci sono i coccodrilli” racconta la storia di Enaiatollah, fuggito dall’Afghanistan.

Teatro Binario 7 Monza: spettacolo “Nel mare ci sono i coccodrilli”

Nuovo appuntamento questo fine settimana al Binario 7 per la prosa di Teatro+Tempo Presente.

Tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Geda, “Nel mare ci sono i coccodrilli” racconta la storia di Enaiatollah, fuggito dall’Afghanistan: la sua parabola rappresenta uno dei drammi contemporanei più toccanti, le migrazioni di milioni di individui in fuga da territori devastati dalle guerre, in cerca di un miraggio di libertà e di pace. Le date sono venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre.

LA TRAMA 

C’è chi parte per amore, per lavoro o per turismo. Poi ci sono quelli che partono per inseguire la vita, e allora la partenza è un parto. Un viaggio in posizione fetale, stipato in pochi centimetri, nella pancia di un camion dentro un mare di letame. Un mare in salita, che unisce e che separa. Un mare che è liquido amniotico che nutre ma in cui si può annegare.
Una sola sedia in scena è sufficiente a raccontare il travaglio e il peregrinare di un bambino, costretto a barattare la propria innocenza in cambio della sopravvivenza, senza però mai vendere la propria onestà. Nel viaggio il bambino diventa uomo, portando sempre in tasca le parole di suo padre e le promesse fatte a sua madre. Poi finalmente arriva alla meta e si ferma. Ritorna a essere un po’ bambino e di nuovo figlio: nostro, del mondo, del tutto. Perché basta che due si vogliano bene per raggiungere l’assoluto e capire la misura delle cose.

La storia di Enaiatollah, fuggito dall’Afghanistan, è una magnifica parabola che rappresenta uno dei drammi contemporanei più toccanti: le migrazioni di milioni di individui in fuga da territori devastati dalle guerre, in cerca di un miraggio di libertà e di pace. È una storia che ci riguarda, anche se preferiamo non ascoltarla. “Le guerre cominciano nella mente degli uomini ed è nella mente degli uomini che bisogna costruire la difesa della pace”, dice il preambolo della costituzione dell’Unesco. Il teatro, da Eschilo a Shakespeare, ha avuto una funzione determinante nella formazione dell’uomo occidentale perché col suo mettere sulla scena tutti protagonisti di un conflitto, ognuno con i suoi punti di vista, i suoi ripensamenti e le sue scelte di azione, è servito a far riflettere sul senso delle passioni e sull’inutilità della violenza. Spero che raccontare la storia di Enaiatollah, in forma di monologo teatrale, possa costituire una preziosa occasione per fermarsi, riflettere, prendere coscienza. E poi ognuno faccia qualcosa, anche solo tendere una mano: per salvare una vita umana e salvare la propria. E sentire la pace dentro di sé.

INFORMAZIONI

“Nel mare ci sono i coccodrilli”
storia vera di Enaiatollah Akbari dall’omonimo romanzo di Fabio Geda
edito da
Baldini+Castoldi
adattamento
Fabio Geda
Christian Di Domenico
di e con
Christian Di Domenico

Orari:
venerdì 26 novembre ore 21
sabato 27 novembre ore 21
domenica 28 novembre ore 16

Biglietti:
intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Per informazioni e prenotazioni:039 2027002 – biglietteria@binario7.org