Suoni Mobili

Date Evento
Dal 27 giugno al 15 agosto
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Gli eventi si susseguiranno per quasi due mesi, fino al 15 agosto.

Suoni Mobili

Torna “Suoni Mobili”, il rinomato festival musicale organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi che da anni allieta le estati della Brianza monzese e di quella lecchese allargandosi da quest’anno anche a Milano e alla sponda comasca del Lario. Gli eventi si susseguiranno per quasi due mesi, fino al 15 agosto.

Il cartellone di quest’anno spazia tra diversi generi musicali, offrendo un’ampia varietà di spettacoli ed esperienze. Gli amanti del jazz, sia italiano che internazionale, potranno godere di emozionanti performance. Inoltre, grazie al finanziamento del Ministero della Cultura, ci saranno anche appuntamenti dedicati al “spiritual jazz”. Ma le sorprese non finiscono qui: il festival abbraccerà anche la canzone d’autore, il tango, il gospel e le sonorità mediorientali, senza tralasciare le musiche provenienti da tutto il mondo, dai Caraibi all’Estremo Oriente.

suoni-mobili-uff-stampa

Programma 

Martedì 27 giugno 2023
SUONI MOBILI PARTY, evento di apertura della XIV edizione
The Jazz Side of the Tango
protagonista assoluta la voce, venata di intensa malinconia, della cantante italoargentina Sarita Schena
Milano, Cascina Cuccagna ore 19.30 e 21.30

Mercoledì 28 giugno 2023
RADICANTO
Le voci del Mediterraneo
Desio, Parco Tittoni ore 21.30

Giovedì 29 giugno 2023
LA LITANIA DELLE CIME
Musica che ti fa salire senza mai arrivare in cima!
Barzago, piazza Garibaldi ore 21.30

Venerdì 30 giugno 2023
AROUND STABAT MATER
Rilettura a cura del trombettista e compositore Giovanni Falzone (con Nadio Marenco alla fisarmonica e Andrea Andreoli al trombone) del capolavoro vocale sacro scritto nel 1736 da Giovanni Battista Pergolesi
Seveso, Santuario dei S. Pietro Martire ore 21.30

Sabato 1 luglio 2023
IL FIUME MI SCORRE NEL BRACCIO
Due concerti per volare tra la terra e il cielo
Barzago, Oratorio San Giovanni e Paolo ore 19.00 e 20.00

Domenica 2 luglio 2023
UNCONVENTIONAL STRINGS
Violoncello e archi rivoluzionari!
Monza, Villa Mirabello ore 11.00 e 12.00

Domenica 2 luglio 2023
TRAMONTO ALL’ITALIANA Alkemia Quartet
Un viaggio nella musica del bel paese
Monticello Brianza, nei giardini all’italiana di Villa Greppi ore 19.00

Lunedì 3 luglio 2023
MICHELE FAZIO WORLD TRIO
Tre culture musicali, tre continenti diversi
Cinisello Balsamo, La bellezza social Club ore 20.30

suoni-mobili-uff-stampa7

Martedì 4 luglio 2023
PIAZZOLLA LOVES GERSHWIN
Da
Buenos Aires a New York nel segno del tango e del jazz
Milano
, Cascina Cuccagna ore 19.30 e 21.30

Martedì 4 luglio 2023
ITALIAN DNA
Nel segno del genio italiano
Lesmo
, Villa Gernetto ore 21.30

Mercoledì 5 luglio 2023
IL CARO ESTINTO 

Concerto + visita culturale + aperitivo
Usmate Velate, Cappella San Felice dalle ore 19.30 alle 21.00

Giovedì 6 luglio 2023
ARPA POP
Oltre il suono angelico dell’arpa
Milano
, Giardino Sospeso – Terrazza del Centro Minori Inclusivo CABò ore 21.00

Giovedì 6 luglio 2023
TANGO SACRO
Azzardato e affascinante, alle origini del tango 
Cesano Maderno
, Chiesa Beata Vergine ore 21.30

Venerdì 7 luglio 2023
LA FAMIGLIA CANTERINA
Ready to swing o travolti dallo swing?
Casatenovo
, Sagrato Chiesa di Rogoredo ore 21.30

Sabato 8 luglio 2023
THE GREAT JAZZ GIG IN THE SKY
A 50 anni da The Dark Side of the Moon
Nova Milanese, Villa Brivio ore 21.30

Domenica 9 luglio 2023
KURDISH BLUES
Suoni, spezie e colori del Medio Oriente
Monza
, Cappella privata del Cardinal Durini ore 11.00

Domenica 9 luglio 2023
ANOTHER KIND OF BOB DYLAN
Il vento di Bob Dylan
Cassago Brianza
, Mausoleo Visconti di Modrone ore 18.00

Domenica 9 luglio 2023
MEDIOEVAL JAZZ
Jazz medioevale e visite guidate
Barzanò, Canonica di San Salvatore ore 19.30, 20.30, 21.30

Lunedì 10 luglio 2023
IN.DIA chitarre portoghesi

Chitarre portoghesi e un aperitivo di libri
Barzanò, Perego Libri ore 21.30

Martedì 11 luglio 2023
SATOYAMA
Doppio set per Il Rito del Jazz
Milano
, Cascina Cuccagna ore 19.30 e 21.30

Martedì 11 luglio 2023 
PARADISO
Un viaggio spirituale fra inferno e paradiso
Lesmo, Villa Gernetto ore 21.30

Mercoledì 12 luglio 2023 
ELCTRO FOLK BALEARICO
Canzoni dalle Baleari tra tradizione e innovazione
Cesano Maderno, Loggia di Palazzo Borromeo ore 21.30

Giovedì 13 luglio 2023
TANGO CLUB #1
Tango Clandestino
Lugano, LAC Agorà ore 21.00

Giovedì 13 luglio 2023
MAGIC FOREST Satoyama
La foresta musicale di Satoyama
Usmate Velate, Villa Scaccabarozzi Belgioioso ore 21.30

Venerdì 14 luglio 2023
CATTEDRALI Antonella Ruggiero
Intreccio emotivo tra organo e voce umana
Seregno, Basilica Romana Minore dalle ore 20.00

Sabato 15 luglio 2023
A GOSPEL NIGHT with GINGER BREW
& Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble
Osnago, Chiesa di Santo Stefano ore 21.30

Domenica 16 luglio 2023
ORIENT EXPRESS
Due concerti e una colazione un piazza 
Cremella
, Piazza Oratorio di via Don Caccia ore 6.30

Domenica 16 luglio 2023
NO-MAD SPIRITS
Le voci bulgare incontrano l’oud arabo
Usmate Velate, Villa Scaccabarozzi Belgioioso ore 21.30

Lunedì 17 luglio 2023
SPIRITI ELETTRICI
Oltre ogni confine e distanza
Casatenovo
, Curt di Malurett ore 21.30

Martedì 18 luglio 2023
IMMAGINARIO / KHAYAL
Trascendenza e immaginazione
Villasanta, Chiesa di S. Anastasia ore 20.00 e 21.30

Mercoledì 19 luglio 2023
CHIAROSCURO
Corpo e voce ad Artemisia Gentileschi
Seveso, Villa Dho ore 21.30

Giovedì 20 luglio 2023
ESOTISMO ELVETICO #1
Egopusher (Svizzera) – Musica elettronica
Lugano, LAC Agorà ore 21.00

Giovedì 20 luglio 2023
TANGO SACRO

Spirito e passione
Milano, San Nicolao della Flue ore 21.30

Venerdì 21 luglio 2023
ESOTISMO ELVETICO #2
No-Mad Spirits – anime Mraihi
Lugano, LAC Agorà ore 21.00

Venerdì 21 luglio 2023
TANGO CLANDESTINO
Tanghi meticci, rubati e suonati
Cesano Maderno, Palazzo Arese Borromeo ore 21.30

Sabato 22 luglio 2023
ESOTISMO ELVETICO #3
Luganorleans – Nicole Johanntgen Henry III
Lugano, LAC Agorà ore 21.00

Sabato 22 luglio 2023
LISA MANARA QUARTET
Omaggio a Miriam Makeba e all’Africa
Correzzana
, Sagrato Chiesa San Desiderio ore 21.30

Domenica 23 luglio 2023
PIANO SOLO CORPO SOLO
Un incontro di solitudini
Monza, Salone da Ballo della Villa Reale ore 10.30

Domenica 23 luglio 2023
GOSPEL TIMES / BLACK SPIRITUALS
Cantiamo alla gioia, al dolore, alla felicità e alla sofferenza
Cesano Maderno
, Cimitero Monumentale ore 21.30

Lunedì 24 luglio 2023
IL TRATTORE MUSICALE 
Squillino le trombe, esplodano i tromboni
Osnago, Osnago dalle ore 20.00 alle ore 22.30 circa

Martedì 25 luglio 2023
MIRLA RIOMAR
Brasile, Brasile
Milano
, Cascina Cuccagna ore 19.30 e 21.30

Mercoledì 26 luglio 2023
MISERICORDIA + AFROBRASILEIRA
Oltre bossa nova e samba
Bulciago
, Santuario dei Morti dell’Avello ore 20.00 e 21.30

Giovedì 27 luglio 2023
ORIENTE ESTREMO #1
Vibrazioni Primordiali
Lugano, LAC Agorà ore 21.00

Venerdì 28 luglio 2023
ORIENTE ESTREMO #2
Mostri e creature fantastiche – Violons
Barbares (Mongolia/Bulgaria/Francia)
Lugano, LAC Agorà ore 21.00

Venerdì 28 luglio 2023
AFROBRASILEIRA
Scatenata e irresistibile
Figino Serenza, Davanti a Villa Ferranti ore 21.30

Sabato 29 luglio 2023
VIOLONS BARBARES
Folkore immaginario dall’Oriente Estremo
Legnano, Castello Visconteo ore 21.00

Sabato 29 luglio 2023
ORIENTE ESTREMO #3
Tamburi sacri – Munedaiko Performance
Lugano
, LAC Agorà ore 21.00

Domenica 30 luglio 2023
TAIKO MUSIC LAB
Tre lab per imparare il Taiko
Cesano Maderno, Giardini Palazzo Borromeo (Ingresso via Garibaldi) dalle ore 9.30

Domenica 30 luglio 2023
TAMBURI SACRI GIAPPONESI
Un rito liberatorio e catartico
Cesano Maderno
, Giardini Palazzo Borromeo (Ingresso via Garibaldi) ore 21.30

Lunedì 31 luglio 2023
CH’IO POSSA ESSERE DANNATO
Le canzoni di Modugno, i pezzi di un mondo…
Verano Brianza
, Chiesa Vecchia ore 21.30

Per visualizzare il calendario completo: suonimobili.it

Tutti gli eventi sono a ingresso libero (in alcuni casi è necessaria la prenotazione) con donazione suggerita a partire da due euro per persona a concerto.

suoni-mobili-loc23