Trezzo. Visita notturna del Castello: i segreti dei Visconti

Date Evento
Il 18 novembre
Dalle 20:00 alle 22:00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Antichi spettri torneranno in vita tra le stanze del Castello di Trezzo.

Trezzo. Visita notturna del Castello: i segreti dei Visconti

Una visita guidata in notturna attraverso mura, storia e leggende che hanno reso il castello di Trezzo sull’Adda protagonista lungo i secoli. La visita che si svolgerà sabato 18 novembre 2023 comprende: una passeggiata al buio tra le mura e il grande giardino del Castello; ingresso al museo con mostra fotografica multimediale sui ritrovamenti del gigante Longobardo e ricostruzione del Castello Visconteo; salita sulla Torre con visita panoramica: una vista mozzafiato anche di notte di tutta la Regione. Il tutto avrà una durata di circa 90 minuti.

Le guide Pro Loco presenteranno la storia del Castello, gli intrighi famigliari della Famiglia Visconti, gli episodi più misteriosi e truci del passato e del presente: ma attenzione agli spettri, qualcosa di molto strano succederà durante quella che avrà tutta l’aria di essere una normale visita guidata. Ma così non sarà… In un alone fatto da macchie di sangue e di mistero il Castello si presenterà in un’atmosfera quasi surreale, illuminato da effetti luminosi scenografici, ma anche reso più spettrale da candele, effetti sonori e nebbie. Nei punti salienti della visita sarà possibile fare strani incontri, e le guide verranno interrotte dalle presenze del Castello che racconteranno cosa successe tra le mura nel 1385, come se gli antichi fantasmi diventassero i protagonisti della storia.

Il percorso è un’avventura alla portata di tutti, adattato a famiglie e bambini, non è pensato per far paura, bensì a far vivere il mistero e la magia di un castello in una veste unica e spettrale.
La prenotazione è obbligatoria tramite l’acquisto dei biglietti sul sito della Proloco di Trezzo

Visita notturna del Castello -  i segreti dei Visconti

Informazioni utili 

Sabato 18 novembre 2023
Partenze dalle 20 ogni 30 minuti fino alle 22. Ogni visita dura 90 minuti.
Tariffe: Intero 12 € (sopra i 12 anni), Ridotto (dai 6 ai 12 anni) 6 €, Gratuito 0 – 5 anni​

*i biglietti venduti online non sono rimborsabili, ma cedibili
*l’organizzazione può annullare l’evento in caso di condizioni avverse o pericolose, in questo caso sposteremo l’evento o rimborseremo i biglietti.
*divieto di accesso ai cani e animali di tutte le taglie per regolamento emesso dal comune di Trezzo.

Si consigliano scarpe comode e vestiario adatto alle condizioni meteo previste.
Parcheggio Via Falcone e Borsellino, a 10 min dal Castello. Ritrovo via Val Verde 33, Castello.