Nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il Comune di Usmate Velate si prepara a commemorare la straordinaria figura dello scrittore attraverso una rassegna che, nella seconda metà di maggio, creerà un collegamento tra Monza e Velate.
“La monaca di Monza – Sulle orme dello sciagurato Egidio” è il titolo della mostra curata da Paolo Cazzaniga, che sarà ospitata nei weekend del 20-21 e 27-28 maggio2023 presso Villa Scaccabarozzi. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale di Usmate Velate ed è stata resa possibile grazie all’appassionato lavoro di ricerca del curatore. La mostra è gratuita e aperta a tutti, rivolta sia agli adulti che ai bambini, con l’obiettivo di suscitare interesse e coinvolgimento.
I personaggi di Gertrude ed Egidio, tratti dalle opere manzoniane, accompagneranno i visitatori sulle tracce dei crimini di Giampaolo Osio, partendo da Monza per arrivare al celebre pozzo di Velate. Questa scoperta si basa sulla storicità degli eventi relativi alla “Monaca di Monza”, in particolare sul volume intitolato “Vita e processo di Suor Virginia Maria de Leyva, monaca di Monza” e sugli atti del processo stesso, che svelano intricate trame nell’ambito della Brianza.
Ciò che rappresenterà la vera novità della mostra è un episodio particolare: l’estremo tentativo di Gianpaolo Osio di sfuggire alla giustizia, perpetrato nella sua disperata fuga da Monza fino al leggendario pozzo di Velate.
Il percorso da Monza a Velate, gli atti del processo e le usanze del Seicento saranno alla base di un’esposizione che comprenderà proiezioni, reperti relativi alle celebrazioni manzoniane, locandine di film, dischi d’epoca, pubblicazioni e una mappa illustrativa delle tappe della fuga di Osio. Quest’ultima sarà arricchita dai disegni a colori dell’artista velatese Gino Casiraghi, che racconteranno questo tentativo di sfuggire alla giustizia in modo visivamente coinvolgente.
Orari di apertura:
09.30-12.30 e 14.30-19.00