Villa Aperte in Brianza: edizione Primavera

Date Evento
Dal 27 aprile al 5 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

In Brianza sono 9 i siti visitabili. Scopri i dettagli.

Villa Aperte in Brianza: edizione Primavera

Torna Ville Aperte in Brianza in edizione Primavera nei giorni 27 e 28 aprile, 1° maggio e4 e 5 maggio2024 in 28 Comuni sparsi in 4 Province lombarde: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco e Como. In Brianza ben 11 i siti visitabili.

Ad aprire la rassegna sabato 27 aprile alle 18.00 un concerto gratuito all’ingresso della Villa Borromeo a cura della Filarmonica Paganelli ‘79. Sabato 4 maggio in programma un doppio appuntamento: a Monza sarà possibile partecipare all’itinerario “dalla Villa Reale alla Cappella Espiatoria”, a Oreno sarà invece proposto l’itinerario “Oreno, il borgo delle ville”.

Quest’anno la Provincia brianzola collabora con l’associazione Cammino di Sant’Agostino e il 28 aprile 2024 viene proposto l’itinerario da Cantù a Mariano Comense, una camminata di 24 km adatta a tutti, che conduce dal Santuario dei Miracoli di Cantù al Santuario della Madonna di San Rocco.

ECCO I SITI VISITABILI

Monza – Reggia di Monza
Monza – Parco di Monza
Arcore – Villa Borromeo d’Adda
Bovisio Masciago – Villa Zari
Brugherio – Cascina Baraggia
Cesano Maderno – Palazzo Arese Borromeo
Desio – Villa Cusani Traversi Tittoni
Desio – Spazio Stendhal
Meda – Villa Antona Traversi e Chiesa di San Vittore
Nova Milanese – Villa Vertua Masolo
Triuggio – Villa Taverna

VILLE APERTE COME PRENOTARE 

Tutte le informazioni sulle visite sono online sul sito web www.villeaperte.infoe sulla app Ville Aperte in Brianza. Il costo del biglietto è di 5 € a persona, con eccezioni e sconti in base ai singoli beni. Dal 18 aprile al 5 maggio sarà attiva una infoline dedicata alla manifestazione: il personale dedicato risponderà al numero 039 975 2251.
ORARI INFOLINE: Da lunedì a giovedì – h. 9.00 – 13.00 / 14.00 – 16.30, venerdì h. 9.00 -12.00  Nei giorni di apertura (sabato 27 aprile, domenica 28 aprile, mercoledì 1° maggio, sabato 4 maggio, domenica 5 maggio) – h. 9.00 – 13.00