Vimercate dei Ragazzi – Festival di teatro per le nuove generazioni

Date Evento
Dal 10 giugno al 12 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tre giorni di teatro, laboratori, arte di strada, giochi, letture…

Vimercate dei Ragazzi – Festival di teatro per le nuove generazioni

L’edizione 2022 del festival Vimercate Dei Ragazzi si terrà negli spazi all’aperto della cittadina, nei giorni 10-11-12 giugno 2022. La direzione artistica composta da Giada Balestrini, Michele Losi, Giusi Vassena e Marta Galli, rispettivamente per le compagnie delleAli Teatro, Campsirago Residenza, Teatro Invito e ArteVox Teatro ha scelto le proposte per il cartellone tra più di 200 candidature pervenute da tutta Italia.

Vimercate Dei Ragazzi- Festival nazionale di teatro per le nuove generazioni conferma un importante segnale di sostegno al comparto dello spettacolo dal vivo per le giovani generazioni: il Premio Città di Vimercate. Il Comune di Vimercate – titolare istituzionale della manifestazione – elargirà un contributo di 1.000€ alla compagnia scelta dalla giuria dei bambini: 21 ragazzi che decreteranno lo spettacolo vincitore dell’edizione 2022.

La manifestazione sarà l’occasione per tornare a riunire operatori, ragazzi e la cittadinanza intorno a nuovi spettacoli teatrali creati per il pubblico dei giovanissimi. Il Festival torna portando nuove energie, risorse, orizzonti, per una crescita di Vimercate, del territorio e del teatro per le nuove generazioni regionale e nazionale.

PROGRAMMA

VEN 10 GIUGNO

ore 11 e 16 Villa Sottocasa – Salone d’Onore | delleAli Teatro – ARTE VIVA Età: 10+
ore 14:30 e 18:30 Villa Sottocasa – Sala Biliardo | La Luna Nel Letto – PROMISE LAND Età: 11+
ore 17:15 Largo Europa | Miss Jenny Pavone – WAITING FOR THE MISS Età: tout public *GRATUITO*
ore 21:15 Parco Gussi | Teatro Telaio ARCIPELAGO – Anteprima Nazionale Età: 6+
ore 21:45 Villa Sottocasa – Cortile d’Onore | TerramMare SE POTESSI VOLARE – Prima Nazionale

SABATO 11 GIUGNO

ore 9:30 Auditorium Biblioteca Civica| Teatri Soffiati HANSEL UND GRETEL Prima Nazionale
ore 11 Auditorium Biblioteca Civica Drammatico Vegetale ALBERO
ore 15 Villa Sottocasa – Salone d’Onore | Garage TDI (Olanda) RE DEL CARTONE Prima Nazionale ore 16 e 18 Museo MUST – Corte Rustica | Filippo Garlanda REPUBBLICA. Racconto costituzionale per voce e fisarmonica
ore 17:00 da Piazza Roma e per le vie del centro | delleAli Teatro PARATA – I VESTITI NUOVI *GRATUITO*
ore 18 e 20:30 Parco Sottocasa | Campsirago Residenza HANSEL E GRETEL
ore 21:45 Parco Gussi | Teatro Telaio ARCIPELAGO – Anteprima Nazionale
ore 21.45 Villa Sotttocasa – Cortile d’Onore | Kronoteatro RENART – PROCESSO A UNA VOLPE
ore 23 Villa Sottocasa – Sala Biliardo | Tedacà in STAVOLTA E MAI PIÙ

DOMENICA 12 GIUGNO

ore 9:30 Auditorium Biblioteca Civica | Drammatico Vegetale ALBERO
ore 11 Villa Sottocasa – Sala Biliardo| Teatri Soffiati in HANSEL UND GRETEL Prima Nazionale ore 12 e 19 Parco Villa Sottocasa | Campsirago Residenza HANSEL E GRETEL
ore 14:30 ArteVox Teatro Presentazione IN VOLO Opera d’arte partecipata *GRATUITO *
ore 15:30 Villa Sottocasa – Salone d’Onore | Garage TDI (Olanda) RE DEL CARTONE Prima nazionale
ore 16:30 Piazza Roma | Teatro Invito CAPPUCCETTO BLUES Età: tout public *GRATUITO*
ore 17:30 Parco Gussi | Teatro Evento NONNO MOLLICA – Prima Nazionale
Ooe 21:15 Villa Sottocasa – Cortile d’Onore | Teatro dell’Argine C’ERA UNA SVOLTA

I LUOGHI DEGLI SPETTACOLI

Auditorium Biblioteca Civica
Villa Sottocasa – Salone d’onore, Sala Biliardo, Cortile d’Onore Largo Europa
Parco Gussi
Parco Sottocasa
Museo MUST – Corte Rustica

Prenotazioni, info e approfondimentiwww.vimercatedeiragazzi.it | tel. 377.1304141 Ingresso spettacoli (eccetto dove contrassegnati come gratuiti):

€ 5,00 INTERO – € 3,00 RIDOTTO – Disabili: RIDOTTO – Accompagnatore: OMAGGIO