In calendario incontri, conferenze, rappresentazioni teatrali, concerti, performance letterarie e artistiche.
Torna a Vimercate la rassegna Marzo Donna che quest’anno propone una grande novità aggiungendo al suo nome la dicitura “tutto l’anno”. Un’attenzione che non vuole concentrarsi nella sola giornata dell’8 marzo o in un mese, ma che vuole mantenere costante l’attenzione al tema estendendo gli eventi per tutto l’anno. L’essenza della rassegna non cambia e il calendario degli eventi prevede incontri, conferenze, rappresentazioni teatrali, concerti, performance letterarie e artistiche che abbracciano 5 nuclei tematici: espressività femminile, identità, dignità e tutela, empowerment quotidiano e corpo delle donne.
Fondamentale è la collaborazione con le associazioni culturali del territorio che hanno aderito al bando a loro dedicato e che l’Assessorato alla Promozione della Città ha riconosciuto meritevoli grazie alle quali è possibile avere un ricco calendario di appuntamenti.
Dall’1 al 31 marzo
CENTRO IL MELOGRANO PER MARZODONNA
Dall’1 al 31 marzo, tutti i mercoledì ore 16.30: VALUTAZIONE OSTEOPATICA GRATUITA
giovedì 9/3 ore 19.45 – VIAGGIO NELLA MAGIA DEL FEMMINILE. Pratica dello yoga
venerdì 10/3 ore 12.30 – PILATES PER LA SALUTE DEL PAVIMENTO PELVICO Pratica di Pilates
giovedì 16/3 ore 19.45-21 – INSIEME IN UNA PANCIA LAB. Laboratorio sensoriale per coppie in attesa
venerdì 17/3 ore 20.30 – CERCHI…AMO…CI. Incontro teorico/pratico sull’autocura per le donne
sabato 18/3 ore 10 – ALIMENTAZIONE E MENOPAUSA
domenica 19/3 ore 10 – ARTETERAPIA PER LA DONNA. Laboratorio di Arteterapia
venerdì 24/3 ore 19 – OLI ESSENZIALI AMICI DEL BENESSERE FEMMINILE
venerdì 31/3 ore 20.30 – PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE: CONOSCERLO PER PRENDERSENE CURA Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione obbligatoria: benessere@centroilmelograno.it Centro Il Melograno, via moneta | Info: www.centroilmelograno.it
Sabato 4 marzo
Biblioteca civica
STRAORDINARIE FIGURE FEMMINILI
Attraverso le pagine della letteratura per l’infanzia. Letture per bambine/i dai 6 anni a cura dei bibliotecari | Ore 16 | Sala ragazzi Biblioteca | Ingresso gratuito con prenotazione: 0396659281.288 biblioteca.vimercate@cubinrete.it
Dal 4 al 12 marzo
Spazio Sorgente
IL TEMPO SOSPESO
Mostra di fotografia-creativa di Laura Petra Simone
Dom 5/3 ore 16: incontro con l’artista (prenotazioni sorgente.oreno@gmail.com) | Orari: sab ore 15.30/19; dom ore 10-12 e 15.30-19 | Piazza S. Michele 5 (Oreno) | Ingresso libero
Dal 4 al 26 marzo
Comune di Vimercate in collaborazione con il Comitato mostra MarzoDonna
DIMENSIONE BLU
Percorsi femminili attraverso l’arte. In mostra le opere di: Altamura Tina, Angiolini Maria Grazia, Angiolini Maria Pia, Benzeghari Assia, Bozzella Emma, Carrara Angela, Dallavalle Silvia, Fusi Loredana, Gagliardi Annamaria, Lampugnani Chiara, Lodola Laura, Lopa Majlinda, Menegatti Lorena, Moretti Paola, Morosati Adele, Murabito Bodini Anna Maria, Perego Maria Alfonsa, Ricci Adelaide, Vergani Vladilina, Villa Maria Grazia, Atelier Psiche&Società
Inaugurazione sab 4/3 ore 15 | Giorni e orari di apertura: sab e dom ore 10-13 e 15-19
Villa Sottocasa, via Vittorio Emanuele II 53
Ingresso libero e gratuito | Info: 0396659488 – cultura@comune.vimercate.mb.it
Domenica 5 marzo
Circolo Culturale Sardegna (sez. Vimercate)*
CANNE AL VENTO
Convegno e mostra dedicati a Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura, in occasione del 110° anniversario del libro
Ore 10-13 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito e libero
Info: 3773194614 – circolosardegnamonzab@gmail
Mercoledì 8 marzo
MUST Museo del territorio
GRATIS AL MUST E ALLA MOSTRA “MUNARI, ARTE AL FUTURO”
Ore 10-13: ingresso gratuito per tutti | Info: www.museomust.it
Mercoledì 8 marzo
Salute Donna Onlus
VISITE DI PREVENZIONE SENOLOGICHE GRATUITE
Ore 14.30-18.30 | Via Vittorio Emanuele 28
Prenotazione obbligatoria: 0396081079 (mer e ven ore 15-18)
Mercoledì 8 marzo
Centro San Gerolamo
FESTA DELLA DONNA
Ti aspettiamo per un pomeriggio in compagnia! Alle ore 15 esibizione del Gruppo IL PORTONE, musica e canti popolari. Al termine verrà offerto un rinfresco | Via San Gerolamo 9
Mercoledì 8 marzo
KNIT CAFÈ SPECIAL “Punti e spunti”
Il piacere di ritrovarsi attraverso i lavori manuali all’uncinetto e ai ferri Ore 17 | Biblioteca civica | Partecipazione libera | Info: 039 6659281
Mercoledì 8 marzo
LAB Libri al Banco
NON CE L’HAI MICA SOLO TE
2° appuntamento della rassegna mensile, per tutti, dedicata alla scoperta della donna a 360 gradi
Ingresso libero con consumazione obbligatoria | Ore 20.30 | Via Cavour, 65 | Info: info@librialbanco.it – 3760021779
Mercoledì 8 marzo
Comune di Vimercate nell’ambito della rassegna Femminile Plurale
QUELLO CHE DICONO DELLE DONNE
La narrazione dei media e delle favole: il racconto delle donne nelle notizie e nella tradizione.
Talk con Benedetta La Penna (scrittrice, speaker radiofonica e attivista), Oscar Innaurato (Ass. BOA Brianza Oltre l’Arcobaleno) ed Elena Lah (assessora alla promozione della Città)
Ore 21 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito con prenotazione consigliata: 0396659488 – cultura@comune.vimercate.mb.it
Sabato 11 marzo
Ass. Claudio Colombo per l’oncologia e Libreria Il gabbiano
Nell’ambito della rassegna Palco e solidarietà
LAURA SOLERA MANTEGAZZA, UNA PATRIOTA DEL RISORGIMENTO
Spettacolo con la Compagnia Teatro Bagai. Regia: Diego Carozzi
Ore 21 | TeatrOreno, via Madonna 14 | Ingresso: 15 € (in vendita all’ingresso) | Prenotazioni: Libreria Il Gabbiano 0396080807 – 3407333687 | Ricavato in beneficenza
Domenica 12 marzo
Movimento Terza Età di Vimercate e Circolo ACLI Vimercate
LA MIA PRIMA TORTA
Un dolce laboratorio in cui le nonne insegneranno alle partecipanti a preparare la loro torta, che sarà cotta e portata a casa. Ogni partecipante dovrà portare la propria teglia | Ore 15 | Via Mazzini 35
Info e prenotazioni: circoloaclivimercate@gmail.com – 3334741865
Domenica 12 marzo
Associazione Improvincia*
STORIE A TRACOLLA
Format di improvvisazione teatrale per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un vortice di eventi, storie ed emozioni quotidiane per parlare di diritti, senza dimenticarci di sorridere
Ore 17.30 | Auditorium Biblioteca | Ingresso libero su prenotazione improvincia@gmail.com o watsupp 351.8721646 – www.improvincia.it
Dal 16 marzo all’1 aprile
Gruppo Donne Diritti Arci Aldo Motta Vimercate*
DONNE (S)OGGETTO NELLA PUBBLICITÀ
16/3 ore 18: Conferenza e inaugurazione mostra. Esposizione degli elaborati grafici delle classi 4G e 5G dell’Ist. Floriani di Vimercate sugli stereotipi di genere nella pubblicità dall’800 ai giorni nostri. Conferenza con gli studenti e con Stefano Longoni (Art Director) | Auditorium Biblioteca
Ingresso libero | Info: donnedirittivimercate@gmail.com
Venerdì 17 marzo
Associazione Amico Gatto
CATS&LOVE
Serata leggerissima a chiacchierar di gatti e vita. Letture animate, poesia e musica, con quiz finale a premi beauty | Ore 20.30 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito con prenotazione consigliata: info@amicogatto- onlus.org
Venerdì 17 e sabato 18 marzo
Associazione Sloworking
SE UNA DONNA LAVORA CI GUADAGNANO TUTTI
17/3 ore 18.30: Storie e strumenti pratici per far germogliare la propria attività professionale o imprenditoriale. Organizzato in collaborazione con Banca Etica. Segue aperitivo
18/3 ore 15.30: Laboratorio al femminile per esplorare i ruoli nell’economia familiare e riconoscere il valore del proprio lavoro, dentro e fuori casa. Con pausa caffè
Via Cavour 74/76 | Iscrizione obbligatoria: info@sloworking.it (entro il 10/3)
Sabato 18 marzo
Biblioteca civica
QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO
Aperitivo letterario con Ancilla Oggioni (voce), Irene Oggioni (canto) e Stefano Venturini (chitarra) Ore 17.30 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito con prenotazione: 0396659281 biblioteca.vimercate@cubinrete.it
Dal 18 al 26 marzo
Spazio Sorgente
RIFLESSI SPEZZATI
Mostra fotografica personale di Tina Tripodo
Dom 19/3 ore 16: incontro con l’artista (prenotazioni sorgente.oreno@gmail.com) | Orari: sab ore 15.30/19; dom ore 10-12 e 15.30-19 | Piazza S. Michele 5 (Oreno) | Ingresso libero
Domenica 19 marzo
Civico Corpo Musicale di Vimercate*
MI MOSTRO. VOCI DI DONNE DIPINTE
Un incontro tra musica, pittura, fotografia e teatro. E se un dipinto si animasse? Pianoforte/Synth: Veronica Gori. Voce: Giordana Riccio. Fotografie: Flavia Fusilli Ore 11.15 | Via De Castillia 29 | Ingresso libero e gratuito
Info: 03960815665 – info@bandavimercate.it
Venerdì 24 marzo
Circolo ACLI Vimercate
CHI LO DICE CHE IL MONDO DELLA TECNOLOGIA È MASCHILE?
Le migliori aziende del nostro territorio cercano ragazze preparate e motivate da inserire nei loro organici. Venite a parlarne con: Alice Crippa e Stefano Tadiello (Cisco), Marina Perego (ITS Green)
Ore 20.45 | Auditorium Biblioteca | Ingresso libero e gratuito | circoloaclivimercate@gmail.com
Domenica 26 marzo
Associazione Teatro dell’Equinozio*
LE DONNE PENSANO IN GRANDE
Installazione di una grande struttura antropomorfa femminile, utilizzabile come marionetta gigante a funzionamento cooperativo e arricchita da oggetti, immagini, racconti sulle donne della Storia e di tutti i giorni.
Dalle ore 15 | Biblioteca Civica | Ingresso gratuito con gradita prenotazione: teatroequinozio@gmail.com – 3772083398
Domenica 16 aprile
Associazione Sbaraglio*
LA BIONDA TRECCIA
Musica, amori e passioni della donna medievale. Concerto multimediale con strumenti medievali, musiche aneddoti e racconti. Partecipa Maurizio Padovan (insegnante di danza
rinascimentale) | Ore 17 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
Info: 039669767 – 3314978238 – info@sbaraglio.it – www.sbaraglio.it
Mercoledì 17 maggio
Associazione Fahrenheit451 Amici della Biblioteca*
TINA MODOTTI. DONNA E FOTOGRAFA STRAORDINARIA
Conferenza a cura di Simona Bartolena. La storia di una donna che ha saputo interpretare l’emancipazione e l’età moderna attraverso l’arte, la fotografia e il suo impegno politico-civile.
Ore 21 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata: f451vimercate@gmail.com – 0396659281
Sabato 20 maggio
Associazione Sbaraglio
ALLE RADICI DELLA LEGGEREZZA: IL PAVIMENTO PELVICO
Laboratorio corporeo con Laura de Vecchi (insegnante metodo Feldenkrais) e Alessandra Giovannetti (insegnante Biodanza) | Ore 15.30-18 | Palestra Ass. Sbaraglio, piazzale Marconi 7 | Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria | Info: 039669767 – 3314978238 – info@sbaraglio.it – www.sbaraglio.it
Mercoledì 24 maggio
The Singers’ Choir*
LE RAGAZZE FANNO GRANDI SOGNI
Prova aperta a tutti con brani e letture dedicate al mondo femminile
Ore 20.45 | Auditorium Biblioteca | Ingresso gratuito con prenotazione: thesingerchoir2019@gmail.com – 3336644612
*iniziative con il sostegno del Comune di Vimercate (Bando pubblico determina n.71/2023)