In esposizione oltre 30 opere degli artisti Luo Qi e Giovanni Cerri.
In esposizione dal 27 ottobre al 24 novembre 2024 allo Spazio Heart Pulsazioni Culturali di Vimercate la mostra “Tra Oriente e Occidente. Ricordando Marco Polo”, che vede protagonisti gli artisti Luo Qi e Giovanni Cerri. Curata da Simona Bartolena, l’esposizione rappresenta una tappa significativa del progetto “Memory of History”, già presentato nel 2023 al Ningbo Art Museum nella provincia cinese di Zehijang, al The Roof Art Museum di Hangzhou e in contemporanea al Centro Culturale di Milano.
Con oltre trenta opere distribuite su due piani espositivi, la mostra propone un affascinante confronto tra i due artisti, diversi per stile, soggetti e tecniche, ma accomunati da una visione condivisa dell’arte come mezzo per superare le barriere culturali e linguistiche. Le loro opere evidenziano come, pur provenendo da mondi apparentemente lontani, l’arte possa creare legami profondi tra culture e tradizioni.
L’incontro tra l’Oriente di Luo Qi e l’Occidente di Giovanni Cerri si configura come un’opportunità straordinaria per dimostrare che l’arte, proprio perché “senza confini”, ha il potere di mantenere vivo il dialogo tra diverse visioni del mondo. In un’epoca segnata da intolleranza e isolamento, l’arte diventa un atto di resistenza, capace di valorizzare la diversità di stili, tecniche e simboli come fonte di innovazione e bellezza.
Un elemento cruciale dell’esposizione è il richiamo all’arte del passato, un riferimento imprescindibile per entrambi gli artisti, che lo reinterpretano nel loro linguaggio contemporaneo. Le loro opere rivelano la forza dell’arte nel comunicare significati complessi attraverso immagini e forme che trascendono i contesti culturali di appartenenza.
L’allestimento della mostra, inoltre, gioca un ruolo fondamentale nell’interpretazione delle opere: la fusione tra la narrativa pittorica di Cerri e quella linguistica di Luo Qi crea un percorso privilegiato per esplorare temi globali come identità, memoria e cambiamento. Questo dialogo artistico invita lo spettatore a una riflessione collettiva che abbraccia le differenze, trasformandole in ricchezza culturale.
La mostra “Tra Occidente e Oriente” si completa con un doveroso omaggio di dieci opere, cinque per ogni artista, alla figura di Marco Polo, il grande viaggiatore, mercante e scrittore italiano in occasione del settimo centenario della morte. Il primo a portare con sé influenze artistiche e culturali da un capo all’altro del mondo, creando un ponte e arricchendo sia l’Oriente che l’Occidente.
Orari di apertura: da giovedì a domenica 16-19
Inaugurazione mostra: domenica 27 ottobre ore 18.00