Non è bastata la pioggia a fermare la magia dell’Epifania a Monza, dove la 32ª Befana del Motociclista ha regalato, come ogni anno, una sfilata spettacolare e carica di adrenalina. Organizzato dal Moto Club Monza, l’evento ha riempito le vie cittadine di motori ruggenti e spirito motociclistico, attirando centinaia di appassionati e curiosi.
Fin dalle prime ore del mattino, piazza Trento e Trieste si è trasformata in un vivace raduno di centauri. Harley, Ducati, Triumph, Vespa e moto di ogni genere si sono schierate fianco a fianco, con motociclisti giunti da ogni angolo di Monza e non solo, incuranti delle condizioni meteo. “Non c’è pioggia che tenga quando si tratta della Befana del Motociclista,” ha scherzato un partecipante, avvolto in una cerata che non ha nascosto il sorriso entusiasta.
Alle 10.30 in punto, come da tradizione, i motori hanno cominciato a rombare e il corteo ha preso vita. Il percorso ha toccato le principali vie di Monza: da via Giuliani a viale Regina Margherita, fino a via della Taccona, per poi concludersi al parcheggio dello Stadio in via Tognini.
Nonostante il meteo inclemente, gli spettatori hanno risposto con grande entusiasmo, affollando i marciapiedi e salutando il passaggio delle moto con applausi e sorrisi.
Gli organizzatori del Moto Club Monza, soddisfatti della partecipazione, hanno sottolineato l’importanza dell’evento: “La Befana del Motociclista non è solo una sfilata, ma un momento di unione per la città e per chi condivide la passione per le due ruote.”