L’azienda Resstende S.r.l di Arcore compie cinquant’anni. Ecco le foto di alcuni lavori realizzati dall’azienda e alcune scattate durante la conferenza stampa.
Se c’è una definizione che calza a pennello per Resstende è quella di pionieri dell’innovazione. “Quando i concorrenti sentono che abbiamo rifiutato un lavoro, allora sanno che è non realizzabile. Ciò, a dir il vero, capitata rarissimamente, perché anche quando laddove sembra impossibile, noi riusciamo”. Ed è con queste parole che Fabio Gasparini, CEO dell’azienda che acquistò 50 anni fa, ha aperto le porte ai giornalisti per celebrare il mezzo secolo di attività. Oggi Resstende da piccola realtà artigianale è leader globale nel settore delle schermature solari, 80 dipendenti e 16 milioni di fatturato, ma non sono sempre state rose e fiori. “E’ successo che nel 2000 sono stato costretto per questioni personali a vendere l’azienda. Che è stata acquistata dal Gruppo Arquati, ma appena ho potuto me la sono ricomprata nel 2009, grazie anche alla partnership strategica e ormai consolidata con BT Group. La cessione che ha confermato l’idea che stavo realizzando qualcosa non solo per me, ma che aveva un valore anche per altri” – E se questo è stato il momento più buio di questa decennale storia d’impresa, Gasparini ha anche tante belle vicende da raccontare – “Credo che il momento più bello sia stato proprio all’inizio, quando Salvatore Namias della Prodotti Resstende mi ha detto che mi avrebbe venduto l’azienda. Con pizzico di follia ho accettato e oggi, tra le cose più belle di questa realtà, c’è la partecipazione dei miei figli, Carlotta, che si occupa delle risorse umane della divisione finanziaria, e Riccardo, che si dedica allo sviluppo commerciale in Europa, ma anche all’estero.” Un passaggio generazionale avvenuto nel migliore dei modi.