Proseguono questa mattina, in piazza Trento e Trieste, a Monza, i festeggiamenti per il 209° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Ieri la cerimonia solenne davanti al Duomo, oggi un grande “villaggio della legalità” dedicato ai più piccoli. Il Comando Provinciale di Monza e Brianza ha accolto i giovani studenti brianzoli nei tantissimi stand allestiti. Mezzi speciali, auto storiche, unità cinofile e a cavallo, persino un percorso in bici per la guida sicura: i bambini hanno potuto toccare con mano, e vedere con i loro occhi pieni di stupore, il grande lavoro svolto quotidianamente dai militari della Benemerita.
È stata un’occasione unica per i giovani di comprendere l’importanza della legalità, dell’ordine pubblico e della sicurezza, nonché di apprezzare il ruolo fondamentale svolto dai Carabinieri per garantire la tranquillità nella loro comunità.
La mostra allestita, in una più che mai vivace e festosa piazza Trento e Trieste, ha offerto un’esperienza coinvolgente ed educativa, arricchita da dimostrazioni e spiegazioni dettagliate da parte dei militari presenti. I bambini hanno potuto porre domande, imparare e comprendere meglio il significato di valori come l’integrità, la giustizia e il senso di responsabilità verso la società. L’evento ha promosso una cultura di legalità fin dalla giovane età, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili.
L’iniziativa ha rappresentato un modo tangibile per avvicinare i bambini al lavoro dei Carabinieri, superando le barriere e creando un legame di fiducia e rispetto reciproco tra le nuove generazioni e le forze dell’ordine. I militari presenti hanno dimostrato grande professionalità e dedizione nel comunicare i valori fondamentali dell’Arma, lasciando un’impronta positiva nei cuori e nelle menti dei giovani partecipanti.