Sabato notte, le principali arterie della provincia di Monza e Brianza hanno parlato chiaro: chi guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti non ha scampo. È andata in scena una nuova, incisiva puntata dell’Operazione SMART – il maxi progetto di sicurezza stradale finanziato da Regione Lombardia.
UNA TASK FORCE IMPONENTE
In campo, un centinaio di agenti della Polizia Locale dai comuni di: Monza, Seregno, Arcore, Concorezzo, Usmate.
Con il supporto fondamentale di unità cinofile e annonarie una pattuglia della Polizia Stradale.
Oltre 100 veicoli fermati. Test alcolemici effettuati a tappeto. Sorveglianza intensiva sui punti critici delle stradeNon solo sicurezza stradale: l’operazione ha coinvolto anche attività commerciali, con controlli mirati per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e tutelare la salute dei cittadini.
Prevenzione, dissuasione e sicurezza sono state le priorità, con una chiara risposta a chi pensa di poter sfidare le regole. Le forze dell’ordine hanno tradotto le segnalazioni in controlli mirati ed efficaci, mostrando che la sicurezza del territorio non conosce compromessi.