iniziativeCesano Maderno: gli alunni della Scuola “Rodari” in visita a Palazzo PirelliUna giornata speciale e indimenticabile per 85 alunni della scuola primaria “G. Rodari” di Cesano Maderno, protagonisti di una visita didattica a Palazzo Pir...
BRIANZACQUEQuando l’acqua ispira: successo per la seconda edizione de “La Sensibile Magia... ●PhotogalleryOltre cinquanta i relatori che hanno preso la parola nell’arco della giornata, divisa in due parti: la prima di taglio tecnico-culturale, la seconda istituzi...
FOCUSAl Parco di Monza nascono orti botanici, ecco il progetto ●PhotogallerySe il Roseto ancora emana, il suo fascino, la storia della Reggia, dei Giardini e degli Orti botanici si intreccia con il sapere scientifico in maniera sempr...
LA PROPOSTAParco di Monza, dai film agli gnomi: gli itinerari sono per tutti... ●PhotogalleryNel Parco di Monza, con i suoi 700 ettari esistono molteplici itinerari che permettono di vivere in prima persona luoghi ed edifici che altrimenti rischiano ...
IL FOCUSParco di Monza, il variegato regno delle piante e degli animali ●PhotogalleryAnche chi non è un esperto di flora e fauna non può non restare ammaliato dallo spettacolo che i monzesi e i brinzoli hanno la fortuna di avere a due passi d...
SeminarioCambio generazionale e sfide moderne: il caso Meregalli protagonista al seminario MBCircleOspite dell’appuntamento allo Sporting Club di Monza Marcello Meregalli, amministratore delegato del Gruppo Meregalli, storica azienda di distribuzione...
Visioni futureVerso la fusione BEA-Brianzacque: i rifiuti si trasformano in risorsa. Ora serve...BEA e Brianzacque uniscono le forze per migliorare la gestione ambientale e l’efficienza energetica in Brianza. Durante l’evento conclusivo di BEA60 a Cesano...
Nuovo gruppo BEA-Brianzacque: sostenibilità e innovazione ●PhotogalleryA palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, l’ultima tappa del ciclo di incontri per i 60 anni di BEA, Brianza Energia Ambiente.
incontroL’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in Villa Reale: la scelta di...Il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani ha sottolineato l’importanza di riportare le comunità locali al centro delle decisioni politiche